Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07587 presentata da MARENGO LUCIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000323
Ai Ministri dell'ambiente e delle finanze. - Per sapere - premesso che: le martellanti campagne promozionali promosse dal ministero dell'ambiente per combattere l'inquinamento atmosferico soprattutto quale conseguenza dell'uso del combustibile utilizzato negli impianti di riscaldamento condominiali, prevedeva anche alcune forme di incentivazione per quanti avessero voluto convertire l'impianto da gasolio a gas metano; altrettante sollecitazioni e soprattutto incentivazioni venivano promosse in favore delle famiglie che convertivano il proprio impianto autonomo di riscaldamento da gasolio a metano; ad obiettivo raggiunto il Governo ha imposto successivamente tutta una serie di tassazioni regionali, comunali, Iva, Irpef ecc. sino a raggiungere nella somma totale sulle bollette di pagamento, il 40 per cento rappresentato dal consumo effettivo e dal 60 per cento dalle tasse; il gas metano non e' un bene voluttuario e che alla famiglia che utilizza l'impianto a gas metano per il normale uso di cucina e acqua calda viene imposta l'Iva al 10 per cento anche sulle altre tasse non si comprende perche' se si utilizza lo stesso impianto anche per il riscaldamento autonomo nei mesi consentiti (novembre-marzo) si debba pagare l'Iva raddoppiata per tutto l'anno del 20 per cento -: quali provvedimenti intendano adottare affinche' sulle bollette di pagamento del gas sia ridotta l'Iva al 10 per cento almeno nei mesi in cui l'impianto di riscaldamento non e' funzionante cioe' da aprile a ottobre. (5-07587)