Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07588 presentata da CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000323
Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: la provincia di Caserta e' il luogo dove insistono i maggiori insediamenti architettonici di grandissimo valore storico voluti dai Borbone e realizzati dall'architetto Luigi Vanvitelli e dai suoi allievi; tutti gli insediamenti borbonici, riconosciuti di grandissimo valore sono vincolati in base alla legge n. 1089 del 1939; molti di questi siti architettonici sono scarsamente salvaguardati, manutenuti e valorizzati, in quanto la conduzione in proprieta' e' affidata a enti e/o soggetti locali in forte difficolta' economica, come ad esempio: la Reggia di Carditello (comune di San Tammaro - Caserta) in proprieta' al disastrato Consorzio di bonifica del Basso Volturno, ed ancor piu' grave e' la situazione di totale degrado in cui si trova il 'quartiere militare borbonico' sito in tenimento del (comune di Casagiove - Caserta) -: se non intenda predisporre i dovuti accertamenti e verificare la consistenza dei danni subiti nel tempo dal complesso architettonico denominato 'quartiere militare borbonico'; cosa sia stato posto in essere a tutt'oggi per garantirne la conservazione e quali i relativi costi economici; se esistano progetti di recupero, valorizzazione e riutilizzo, da quale soggetto sono stati approntati e qual e' l'iter in corso; quale ente sia possessore in proprieta' e gestione e quale l'attuale uso; quali provvedimenti intenda adottare per promuovere il recupero architettonico e funzionale; se non ritenga inserire il monumento nel progetto di rilancio della 'Grande Reggia di Caserta'. (5-07588)