Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07595 presentata da PAROLO UGO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000323
Ai Ministri dei lavori pubblici e dell'interno. - Per sapere - premesso che: in data 1^ luglio 1998 il Ministro dei lavori pubblici rispondeva all'interrogazione n. 4-14955 concernente la sicurezza e l'ammontare dei costi di manutenzione della strada statale 36 in provincia di Lecco; il Ministro specificava che 'il costo medio annuo per la manutenzione degli impianti tecnologici installati lungo la superstrada Fuentes ed il Centro operativo di Bellano e' di circa un miliardo e duecento milioni' e, inoltre, riguardo alla sicurezza si arrogava di sentenziare che 'gli incidenti stradali, peraltro non numerosissimi, sono unicamente causati dall'indisciplina degli utenti stradali'; l'interrogante segnalava che piu' volte la polizia stradale di Colico deputata al controllo della superstrada e il massimo sindacato di categoria, il Siulp, avevano denunciato le situazioni di pericolo ed in particolare la mancata manutenzione delle colonnine Sos; il Ministro sosteneva che la spesa di circa 1.200 milioni annui si rendeva necessaria per finanziare gli interventi di manutenzione sugli impianti di illuminazione delle gallerie, gli impianti di ventilazione, impianti radio, impianto televisivo, impianto Sos costituito da 88 colonnine, 67 pannelli a messaggio variabile; il Ministro puntualmente precisava che la sorveglianza e la manutenzione degli impianti installati sulla superstrada viene eseguita in tutte le giornate, sia lavorative che festive; che il pronto intervento per riparazione di danni improvvisi e' da effettuarsi di giorno, di notte e nei giorni festivi; che esiste un sevizio funzionante 24 ore su 24 con personale specializzato impiegato presso la sala del centro operativo di Bellano deputato alla gestione ininterrotta di tutte le apparecchiature ed in particolare delle colonnine Sos e copertura radio; organi di stampa e televisioni locali da giorni documentano in modo inequivocabile che le colonnine Sos dell'attraversamento di Lecco non risultano essere funzionanti; risulta all'interrogante che il capo compartimento Anas di Milano avrebbe ammesso agli stessi organi di informazione che le colonnine Sos funzioneranno quando arriveranno le schede telematiche dalla Francia, lasciando cosi' intendere che la situazione di pericolo si protrae ormai da quattro mesi, ovvero dall'apertura dell'attraversamento di Lecco; il prefetto di Lecco ha invece pubblicamente dichiarato di essere da tempo a conoscenza che le colonnine non funzionano e ha minimizzato sui rischi per la pubblica incolumita' -: se non ritengano di dover rivedere la propria posizione assunta con la risposta all'interrogazione n. 4-14955 e disporre un'immediata verifica ed ispezione al fine di accertare eventuali responsabilita' per omissioni e false attestazioni e rimuovere pericoli per la pubblica incolumita'; se non intendano sollecitare il prefetto di Lecco, quale massima autorita' di pubblica sicurezza sul territorio provinciale, ad assumersi le proprie responsabilita', il quale dovrebbe ordinare all'Anas di rimuovere immediatamente la situazione di pericolo e non limitarsi a tranquillizzanti ed infondati sermoni. (5-07595)