Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07582 presentata da BERSELLI FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000323

Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il 12 novembre del 1998 settantanove marocchini, tunisini ed egiziani, reduci da altre occupazioni, entrarono in massa nella basilica di San Petronio di Bologna, appunto occupandola, per protestare per la mancanza di alloggi e da la' furono sgomberati solo il giorno dopo a seguito di laboriose trattative; respingendo la richiesta di rinvio a giudizio formulata per tutti gli occupanti imputati di occupazione abusiva e di impedimento dell'esercizio delle funzioni religiose dal procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bologna, il giudice per le indagini preliminari ha ritenuto che una occupazione abusiva debba avere come inevitabile premessa una invasione arbitraria e siccome la basilica di San Petronio, come tutte le chiese, di giorno e' aperta ai fedeli, nell'entrarci - seppur in massa - non ci sarebbe stato alcun arbitrio; tale singolare decisione ha suscitato incredulita' e reazioni da parte dell'opinione pubblica e la stessa Curia tramite Monsignor Ernesto Vecchi si e' espressa nei seguenti termini: 'Esprimiamo amarezza e stupore di fronte a questa sentenza perche' cosi' si finisce per legittimare l'occupazione di qualsiasi chiesa'; lo stesso dottor Ennio Fortuna, procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Bologna, si e' cosi' espresso: 'Faremo appello perche' riteniamo inaccettabile una pronuncia che legittima, in pratica, l'occupazione della basilica dedicata al Patrono della citta'. Non possiamo accettare che comportamenti non rispettosi delle leggi e del comune sentire della cittadinanza possano restare senza sanzione' -: quale sia il suo pensiero in merito a quanto sopra e se non ritenga che in tal modo si possa di fatto in futuro incentivare l'occupazione di chiese da parte di persone che si vedono in tal modo garantita la impunita'. (5-07582)

 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.