Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07591 presentata da COSSUTTA MAURA (COMUNISTA) in data 20000323

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: il bilancio della Sanita' regionale piemontese presenta un deficit di piu' di duemila miliardi; tale deficit non solo non ha apportato alcun beneficio ai cittadini piemontesi ma ha anzi determinato un progressivo peggioramento qualitativo e quantitativo dei servizi erogati al punto di portare il Piemonte agli ultimi posti nella classifica delle regioni italiane per quanto riguarda l'efficienza del servizio sanitario; la direzione generale dell'ASL 11 di Vercelli ha deciso di aprire un'unita' operativa autonoma con letti di urologia presso l'ospedale di Borgosesia (VC) ma non ha destinato le risorse erogate dal Governo per la messa a norma del suddetto presidio bensi' all'eventuale costruzione di un nuovo ospedale; il presidio Ospedaliero di Borgosesia (come gli altri presidi presenti sul territorio dell'azienda: Varallo Sesia, Gattinara, Santhia' e Vercelli) presenta seri problemi strutturali dove sono ancora largamente assenti i criteri richiesti dalla 626, che in taluni casi nei suddetti presidi le condizioni igieniche in cui i malati sono costretti a vivere sono pessime (in particolare per quanto riguarda i servizi igienici e le sale operatorie), che molte unita' operative, seppur l'abbiano richiesto da tempo, non sono ancora in possesso di elementari strumentazioni per l'assistenza; i pazienti sono costretti in molti casi a vivere in ambienti lontanissimi dai principi di 'umanizzazione delle strutture sanitarie', il personale sanitario e' assolutamente insufficiente a sostenere l'attuale carico di lavoro e in conclusione, l'ASL 11 avrebbe bisogno di riguadagnare il minimo indispensabile per un'assistenza compatibile con l'attuale sviluppo delle conoscenze scientifiche e tecnologiche prima di pensare ad un legittimo ampliamento del mandato dei suoi presidi ospedalieri -: quali sono i principi seppur minimi di politica sanitaria (al di la' della propaganda) che ha indotto la Direzione Generale ad assumere la decisione di aprire un'unita' operativa autonoma di urologia presso il presidio di Borgosesia, prima di rendere almeno sufficienti in termini di sicurezza, strutture, organico e strumentazioni i rimanenti ospedali; come siano state individuate le risorse necessarie (umane, strutturali e tecnologiche) per la nuova struttura, con specifico riferimento anche ad una riduzione dei posti letto della chirurgia generale; se il Ministro non ritenga necessario procedere alla verifica dello stato in cui versano i presidi dell'ASL 11 anche al fine di impegnare le risorse esistenti per il superamento dei gravi problemi sovraelencati prima che denaro pubblico venga ingiustamente distolto da un utilizzo realmente rispondente alle esigenze della popolazione. (5-07591)

 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.