Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07593 presentata da CONTENTO MANLIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000323

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: in un articolo apparso su L'Espresso del 16 marzo 2000 dal titolo 'Ospedale S.p.A.' l'estensore, riferendosi ad alcune nomine o designazioni nell'ambito della ricerca scientifica in campo sanitario, fa specifico riferimento al Centro di riferimento oncologico di Aviano (Pordenone); testualmente si legge: '...Recentemente ha suscitato clamore la nomina a primario della terza divisione del dottor Giuseppe Cartei (che vanta 61 citazioni di cui una sola come autore chiave). Perche' Cartei era primario dell'ospedale di Udine: un clinico che non si era particolarmente distinto nella ricerca e aveva un peccato originale: aver rilasciato al Gazzettino di Venezia del 23 gennaio 1998 un'intervista nella quale si diceva ben disposto nei confronti della terapia Di Bella, a suo dire assai ragionevole. Quando il manager dell'istituto Fabrizio Oleari lo ha chiamato alla prestigiosa divisione di oncologia medica del Centro di riferimento oncologico, piu' di uno scienziato e' cascato dalla sedia. Cartei, dicono i colleghi, e' un buon clinico. Ma Aviano e' un gioiello della ricerca. Cosa c'azzecca un clinico come lui, che per di piu' s'invaghisce di personaggi discutibili come il vecchio professor Di Bella? E' possibile che sulle scelte di Oleari abbiano pesato piu' le amicizie politiche e la fede popolare di Cartei, che le citazioni nella letteratura internazionale?.... '; tali notizie, oltre che alimentare discredito nei confronti delle istituzioni, lasciano chiaramente intendere come alcune indicazioni avvengano non per i meriti raggiunti ma grazie a complicita' di ordine politico che nulla hanno a che fare con la produzione medica e scientifica che dovrebbe presiedere alla scelta dei responsabili in ambiti tanto importanti e delicati della sanita' -: sulla scorta di quali pubblicazioni scientifiche e di quali meriti di esperienza o professionali sia stata effettuata la nomina del primario della terza divisione del Centro di riferimento Oncologico di Aviano (Pordenone) cui e' fatto riferimento nell'articolo indicato; se alla nomina in questione concorressero piu' candidati ed, in tal caso, quali e con che meriti di esperienza professionale o di produzione scientifica; se il manager dell'istituto che lo ha chiamato alla prestigiosa divisione di oncologia medica del Centro di riferimento oncologico rivesta incarichi o, comunque, assolva compiti, anche in via di fatto, per incarico dell'attuale ministro della sanita' e, in caso affermativo, quali e come retribuiti; quale giudizio esprima sul contenuto dell'articolo ricordato limitatamente alla parte dedicata al Centro di riferimento oncologico di Aviano nonche' in ordine all'importanza dei meriti scientifici per l'assunzione di responsabilita' dirigenziali nell'ambito di un istituto di ricerca come quello indicato. (5-07593)

 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.