Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05407 presentata da CARUANO GIOVANNI BATTISTA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000324

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: si registra una forte recrudescenza di furti e di rapine nelle campagne dei territori della provincia di Ragusa e di Catania (in particolare nei comuni di Comiso, Acate, Chiaramonte, Mazzarrone, Licodia, Militello, Scordia, Vizzini, Vittoria, Santa Croce e Caltagirone); queste operazioni criminali vengono condotte a danni dei produttori agricoli ad opera di squadre armate e bene attrezzate che operano in pieno giorno minacciando e intimorendo i produttori agricoli; del problema sono stati investiti i Presidi dei carabinieri di Caltagirone e di Vittoria e i sindaci dei comuni del comprensorio hanno rappresentato alle autorita' competenti questo stato di pericolo incombente che si estende progressivamente; l'organizzazione criminale, in ampi territori, sembra avere preso il sopravvento scegliendo il terreno del racket e delle estorsioni; nonostante l'impegno meritorio delle forze dell'ordine di Vittoria e Caltagirone il fenomeno sembra dilagare sempre piu' soprattutto nella fase di maturazione dei prodotti agricoli coltivati in questo territorio (uva di qualita', ortaggi ecc.); la vastita' del territorio non consente un controllo efficace della zona, per cui si sta diffondendo una profonda insicurezza tra gli agricoltori; questa situazione di sfiducia spinge gli agricoltori a non denunciare gli abusi, le rapine, i furti e le estorsioni che subiscono ogni giorno, per cui i dati ufficiali non corrispondono di fatto alla realta'; il controllo delle campagne e' un problema che riguarda le zone di produzione dell'uva da tavola, le aree vocate alla serricoltura e i comuni agrumetati e quindi coinvolge tutto il sud-est siciliano -: se non ritenga di intervenire per fermare questi fenomeni di criminalita' organizzata che mettono a repentaglio l'economia di questo territorio e la fiducia dei produttori agricoli nelle istituzioni; se non ritenga utile predisporre una maggiore presenza delle forze dell'ordine nelle campagne di questi territori; se non ritenga altresi' di istituire un nucleo di intervento specializzato, antiestorsioni e antirapine al fine di sostenere piu' da vicino l'impegno antimafia delle amministrazioni comunali della Sicilia sud orientale. (3-05407)





 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.