Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07603 presentata da CHIAPPORI GIACOMO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000324

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri della giustizia, dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: esiste la possibilita' di vendere senza licenza oggetti di modico valore; detectives pagati dalle grandi firme, inviati per controllare il mercato delle false griffe, non sono riusciti a riscontrare differenze tra i prodotti 'veri' e quelli 'falsi' tanto che, in alcuni casi, le pelli dei prodotti contraffatti sottoposte ad analisi chimiche sono risultate essere uguali alle originali; ci si domanda retoricamente se il mercato delle griffe false, il cui giro d'affari ammonta a svariati miliardi in nero, sia un'attivita' utile o dannosa; la Corte di cassazione ha emesso, qualche giorno fa, una sentenza con la quale ha invalidato la condanna a cinque mesi e 700.000 lire di multa, emessa nei confronti di un venditore senegalese trovato in possesso di numerose cinture e portafogli di illecita fattura, poiche' la vendita di merce contraffatta era talmente palese da non comportare alcun reato; sembrerebbe desumersi da tale sentenza che chi compra un 'falso', non acquista qualcosa di contraffatto, ma acquista un prodotto completamente nuovo e diverso dallo 'originale', data la notevole differenza di prezzo esistente; con tale sentenza, si autorizzerebbe, di fatto, la commercializzazione di prodotti contraffatti dichiarando, cosi', non piu' fuorilegge i falsi marchi -: se non ritengano che in questo modo venga legittimata e giustificata l'esistenza di un mercato parallelo in nero di centinaia di miliardi; se non valutino tale mercato parallelo dannoso e pericoloso, anziche' utile come sostenuto da alcuni per la tutela dei marchi e dei consumatori; l'interpretazione data alla normativa richiamata in premessa non venga favorito ed alimentato un mercato del lavoro nero per gli extra-comunitari; che ci riporta alla mente quella ignominiosa dello 'stupro con i jeans' siano legittimate e, quindi, incrementare situazioni malavitose e, contemporaneamente, sia abolito, di fatto, il reato di ricettazione. (5-07603)

 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.