Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05436 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000328

Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: il settimanale Famiglia Cristiana n. 12 del 26 marzo 2000 ha dato notizia di una particolarissima asta che sara' battuta il 20 aprile prossimo a cura della Numismatica Varesi; l'asta sara' dedicata alle monete dell'ex-sovrano Vittorio Emanuele III, che raccolse, con grande competenza e passione, fin dalla giovane eta', un numero di pezzi letteralmente eccezionale; la collezione e' frutto di scelta raffinatissima del Sovrano, che utilizzo' insigni artisti della Zecca di Roma quali Speranza, Canonica, Bistolfi, Motti, Mistruzzi e Romagnoli; l'asta del 20 aprile propone 600 pezzi, di cui nove sono indicati come pezzi della piu' grande rarita', 99 estremamente rari, 90 rarissimi, 64 molto rari e 71 rari; vale la pena di ricordare che la collezione e' di proprieta' del popolo italiano al quale venne donata da Vittorio Emanuele III e che, dunque, il Governo e' da ritenersi depositario e custode; appare incredibile che si possa consentire la vendita di una collezione che, al di la' della sua valenza numismatica, contiene in se' un evidente interesse storico essendo appartenuta ad un Sovrano del Regno d'Italia; l'insensibilita' che con tale atto si dimostra non rende onore a coloro che avrebbero dovuto semmai trovarle adeguata collocazione, in un quadro di precisa collocazione storica degli oggetti -: se non ritenga di dover urgentemente intervenire al fine di evitare la volgarita' di un'asta che depaupera un patrimonio numismatico e storico che deve essere garantito al popolo italiano per espressa volonta' del donante recuperando la collezione medesima alla sua naturale destinazione museale. (3-05436)





 
Cronologia
domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.

domenica 16 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni nelle 15 regioni a statuto ordinario. Le consultazioni assumono un forte significato politico a causa della progressiva accentuazione della valenza di livello nazionale della competizione.