Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07610 presentata da MERLO GIORGIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000328
Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: l'Enpaf (Ente nazionale previdenza e assistenza farmacisti) ai sensi del decreto legislativo n. 104/1996 e della Circolare emanata dal Ministro del lavoro e della previdenza sociale e' tenuto a predisporre il programma di cessione del proprio patrimonio immobiliare; recentemente l'Enpaf non ha firmato il protocollo d'intesa con le Organizzazioni sindacali degli inquilini (Sunia, Sicet e Uniat), regolarmente, invece, sottoscritto dai rappresentanti dell'Inps, Inpdap, Inail, Ipost, Ipsema e Enpals, evidenziando, con tale comportamento, la volonta', non solo di non sanare i contratti di locazione scaduti, ma di voler locare gli appartamenti sfitti a canone di libero mercato, ponendosi in una condizione di aperto dissenso rispetto al consenso unanime degli altri enti firmatari; tale comportamento e' dovuto esclusivamente all'attesa da parte dell'Enpaf dell'emanazione del provvedimento per trasformare la propria personalita' giuridica da pubblica a privata e per poi poter regolare con proprie regole tutte le questioni relative al proprio patrimonio immobiliare -: qualora fosse soddisfatta una simile richiesta si provocherebbe un danno agli attuali inquilini dell'Enpaf, che si vedrebbero privati di un loro diritto all'acquisto della abitazione, ledendo in tal modo le loro legittime aspettative e, oltretutto, contravvenendo alle disposizioni delle ultime leggi finanziarie, che prevedono per il bilancio dello Stato un sicuro introito dalla vendita del patrimonio immobiliare di proprieta' degli attuali enti di diritto pubblico; in considerazione di quanto innanzi detto si impone immediato intervento, che impedisca all'Enpaf di non rispettare i dettami legislativi e, conseguentemente, sollecitare l'attuazione immediata di tutti gli atti per le procedure alla vendita del proprio patrimonio immobiliare; si rende necessario conoscere i motivi che hanno indotto l'Enpaf a non sottoscrivere il protocollo d'intesa citato in premessa e, soprattutto, se esistano i tentativi per ottenere la trasformazione del suo 'status' giuridico da pubblico a privato al solo scopo di eludere gli obblighi di legge e di ledere i diritti degli inquilini, non consentendo ad essi di acquistare la casa di abitazione tenuta in locazione cosi' come previsto dalle leggi finanziarie relative agli anni 1999-2000. (5-07610)