Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05440 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000328
Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: in comune di Brescello, in provincia di Reggio Emilia, un gruppo di volontari tiene aperto da anni il Museo dedicato a Giovanni Guareschi; settantamila visitatori all'anno costituiscono un record significativo, tanto piu' se si considera che, sino ad oggi, Giovannino Guareschi, autore 'all'indice' in quanto anticomunista, e' personaggio totalmente escluso dai circuiti pubblicitari; scrittore tradotto in 90 lingue, Guareschi ha subi'to un ostracismo becero ed assolutamente deprecabile; il Museo di Brescello sembra non ricevere risorse finanziarie ne' dalla provincia di Reggio Emilia ne' dalla regione Emilia-Romagna; i figli di Peppone, cioe', forse immaginando che Guareschi parteggiasse per Don Camillo, sono insensibili rispetto ad una organizzazione museale che intende onorare e ricordare lo scrittore 'piu' letto' degli ultimi cinquant'anni; in questi giorni si e' tenuto il convegno 'Contrordine Guareschi!', organizzato dalla Fondazione Mondadori e dalla regione Lombardia, a conferma del grande interesse che l'autore suscita ancor oggi -: se sappia della esistenza, in Brescello, di un museo dedicato a Giovannino Guareschi; se sappia che mediamente detto museo e' visitato ogni anno da settantamila persone, malgrado sia escluso da ogni circuito turistico-culturale; se sappia che la gestione e' affidata ad un gruppo di volontari che, a turno, garantiscono l'apertura del museo; se sappia che la provincia di Reggio Emilia e la regione Emilia-Romagna non destinano alcuna risorsa per il museo; se sappia che, incidentalmente, per l'economia della zona l'afflusso dei visitatori e' fonte di commercio e di attivita'; se non ritenga di impegnare congrue risorse finanziarie per il Museo di Giovannino Guareschi di Brescello, per testimoniare l'attenzione del Governo verso un autore presente nel cuore di tutti gli italiani. (3-05440)