Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07631 presentata da GAGLIARDI ALBERTO GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 20000330

Al Ministro delle politiche agricole e forestali. - Per sapere - premesso che: il regolamento Cee 1626 del 1994 impone sia il divieto di pescare con un attrezzo da pesca denominato sciabica sia di pescare sopra le praterie di posidonia; al momento e' vigente una proroga per l'applicazione del suddetto regolamento che scade il 31 maggio 2000; la normativa Cee dovra' essere osservata in tutto il bacino del Mediterraneo, ma per la diversita' e difformita' dei fondali marini vi sono golfi e zone di mare, dove questo tipo di pesca e' attivo da decenni, che saranno particolarmente colpiti dal provvedimento con gravi negative conseguenze sull'economia e sull'occupazione di moltissimi centri della Riviera ligure che basano le loro principali attivita' sul turismo e sulla pesca; le barche che esercitano la pesca con la sciabica sono di modestissime dimensioni (massimo 6 metri) e le piu' piccole fra queste sono a remi e vengono issate e varate a forma di braccia dai pescatori: il voler delocalizzare la pesca in luoghi ove non vi e' la posidonia significa obbligare i pescatori ad affrontare viaggi non sopportabili con i piccoli natanti ed impossibili per le barche a remi; risulta agli interroganti che presso codesto ministero sono stati effettuati ed acquisiti agli atti studi e ricerche dai quali emerge che la pesca denominata sciabica, esercitata su una prateria di posidonia, non e' assolutamente dannosa all'habitat marino e tale assunto e' confermato da uno studio dell'Universita' di Genova che ha verificato che tale tipo di rete non solo non rovina i fondali ma, radendo gli stessi, accarezza la posidonia, fa movimentare il pla'ncton ed attira notevoli quantita' di fauna ittica nel luogo; qualora il regolamento Cee ricordato venisse integralmente applicato non solo migliaia e migliaia di pescatori si troverebbero ad affrontare una situazione drammatica, ma gravi ripercussioni economiche ed occupazionali subirebbe anche l'indotto della cantieristica navale, delle officine per la manutenzione motori, delle fabbriche e dei negozi che trattano articoli vari ed abbigliamento per la pesca; se non ritenga necessario un urgente approfondimento delle problematiche esposte -: se non ritenga doveroso, in difesa dell'economia e dell'occupazione di tante citta' rivierasche e di tanti lavoratori, intervenire presso la Commissione europea, chiedendo, cosi' come prevede il regolamento Cee gia' citato, ulteriore deroga e fornendo tutti gli elementi per giustificarla e farla diventare immediatamente operante. (5-07631)

 
Cronologia
domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.

domenica 16 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni nelle 15 regioni a statuto ordinario. Le consultazioni assumono un forte significato politico a causa della progressiva accentuazione della valenza di livello nazionale della competizione.