Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07636 presentata da PISANU GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 20000331

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: la legge finanziaria del 1997 ha posto le premesse per la ristrutturazione delle Ferrovie concesse affidandole alle Ferrovie dello Stato che avrebbe dovuto dare ad esse funzionalita' e competitivita' nei confronti dei trasporti su strada prima di procedere alla trasformazione di esse in societa' per azioni; le ferrovie locali, risanate, sarebbero successivamente state cedute alle regioni; tempi e modalita' per la trasformazione delle Ferrovie della Sardegna in una impresa di trasporto moderna sono stati inseriti, sulla base del contenuto della legge finanziaria nel marzo del 1997, in un accordo sottoscritto in data 6 marzo 1997 da tutti i soggetti interessati (Governo, regione Sardegna, Ferrovie, sindacati) e per raggiungere questo obiettivo i rappresentanti del Governo e della regione hanno garantito i necessari finanziamenti; a distanza di oltre 3 anni dall'accordo del 6 marzo 1997 ne' lo Stato ne' le Ferrovie dello Stato spa hanno previsto nuovi investimenti limitandosi a rimodulare gli investimenti assegnati dalla legge n. 910 del 1996, inoltre nessun progetto e' stato elaborato per valorizzare le tratte turistiche dismesse e, per quanto riguarda la metropolitana leggera di Sassari, ci sono stati soltanto contatti fra regione ed enti locali -: quali siano i motivi per cui il ministero dei trasporti e della navigazione non abbia ancora rispettato gli impegni presi tre anni fa che hanno peraltro consentito, grazie alla disponibilita' del sindacato di ridurre il costo del personale del 15 per cento nell'ultimo triennio; se non si ritenga dover adottare misure immediate ed idonee per porre fine allo stato di disagio dei cittadini della Sardegna costretti ad usufruire di servizi di trasporto locale scadenti ed inaffidabili; quali misure si intendano adottare per rinnovare il parco rotabile vetusto (automotrici del 1957, vetture del 1930 ed autobus vecchi in media di 17 anni) cui funzionamento e' reso possibile solo grazie allo spirito di sacrificio dei lavoratori. (5-07636)

 
Cronologia
domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.

domenica 16 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni nelle 15 regioni a statuto ordinario. Le consultazioni assumono un forte significato politico a causa della progressiva accentuazione della valenza di livello nazionale della competizione.