Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05462 presentata da VITALI LUIGI (FORZA ITALIA) in data 20000331

Al Presidente del Consiglio dei ministri - Per sapere - premesso che: alla fine di febbraio 2000 l'avvocato Flavio Fasano, a seguito di una condanna per abuso di ufficio da lui ritenuta ingiusta, rassegnava le dimissioni dalla carica di sindaco della citta' di Gallipoli; in maniera inopportuna, istituzionalmente scorretta ed eticamente sospetta, nella questione si inserivano sia il Prefetto di Lecce dottor D'Onofrio sia il Ministro dell'interno onorevole Enzo Bianco che invocavano il ritiro delle dimissioni; l'uno e l'altro, oltre ad esprimere solidarieta' a Fasano, e fin qui nessun problema, si spingevano, nella loro veste, ad argomentare la vicenda in maniera da sembrare di fatto una ingerenza nella funzione giudiziaria dei magistrati che hanno emesso la sentenza di 1^ grado; il Ministro dell'interno, poi, dichiarava pubblicamente che si sarebbe impegnato per fare abrogare la norma in questione; la vicenda ha avuto grande eco sulla stampa locale per la unicita' del caso, per la veste di coloro che pubblicamente quanto inopportunamente hanno preso posizione; per i rapporti personali del Sindaco Fasano con il Presidente del Consiglio e per la circostanza che Gallipoli e' proprio il collegio nel quale il Capo dell'Esecutivo viene eletto parlamentare -: se il Presidente del Consiglio sia a conoscenza dei fatti; come giudichi il comportamento del prefetto di Lecce e del Ministro dell'interno; cosa intenda fare per chiarire la vicenda. (3-05462)

 
Cronologia
domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.

domenica 16 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni nelle 15 regioni a statuto ordinario. Le consultazioni assumono un forte significato politico a causa della progressiva accentuazione della valenza di livello nazionale della competizione.