Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07643 presentata da CARRARA ANTONINO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000404

Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: in attuazione dell'articolo 8 della legge n. 124/99 il personale Ata (amministrativo, tecnico, ausiliare) degli enti locali in servizio presso scuole e istituti statali e' transitato, in gran parte, alle dipendenze dello Stato; gli organici delle scuole e degli istituti statali stanno subendo un considerevole ridimensionamento a seguito degli accorpamenti gia' effettuati ed altri ancora sono da effettuare; il personale Ata degli enti locali transitato allo Stato in molti casi si trova in posizione soprannumeraria e si stanno avviando le procedure di mobilita'; ai sensi dell'ordinanza ministeriale n. 26 del 2 febbraio 2000 il termine per le istanze di mobilita' e' scaduto il 29 marzo 2000 -: come sia stato possibile avviare le procedure di mobilita' volontaria del personale scolastico senza che questo sia stato preventivamente messo nelle condizioni di conoscere la consistenza delle singole piante organiche, per scuole ed istituti, con la relativa disponibilita' di posti liberi per qualifiche e profili professionali, a fine di potere operare una scelta ragionata sulla eventuale sede da scegliere per il proprio trasferimento; se una procedura di mobilita' 'ad occhi chiusi' non finisca col consentire a certi politici e sindacalisti 'bene informati' di diventare i registi del destino altrui e gli intermediari di discutibili operazioni ad avviso dell'interrogante clientelari. (5-07643)

 
Cronologia
domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.

domenica 16 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni nelle 15 regioni a statuto ordinario. Le consultazioni assumono un forte significato politico a causa della progressiva accentuazione della valenza di livello nazionale della competizione.