Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07645 presentata da SELVA GUSTAVO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000404

Ai Ministri dei trasporti e della navigazione e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Treviso, militare aperto al traffico civile internazionale, e' stato definito, da un decreto della Comunita' europea e da uno del ministero dei trasporti e della navigazione, parte del 'sistema aeroportuale' Venezia-Treviso; il ruolo che l'aeroporto di Treviso sta svolgendo richiede strutture adeguate, al fine di soddisfare le nuove esigenze, considerato che il traffico in arrivo a Treviso e' soprattutto di provenienza estera; gli ultimi interventi di ristrutturazione, realizzati dal ministero dei trasporti e della navigazione, risalgono ad una decina d'anni fa; la nuova aerostazione passeggeri e' indispensabile, sia in considerazione del ruolo dello scalo trevigiano rispetto a quello di Venezia, sia in considerazione dell'importanza che lo stesso scalo riveste per lo sviluppo economico dell'intera provincia; nel 1997, per i motivi sopra esposti, il ministero dei trasporti e della navigazione ha bandito una gara d'appalto per la costruzione della nuova aerostazione dell'aeroporto di Treviso aggiudicandola ad una societa'; il relativo impegno di spesa e' stato assunto; il Consiglio di Amministrazione dell'Enac, subentrato nelle competenze al ministero dei trasporti e della navigazione, ha confermato da tempo la decisione di affidare i lavori, gia' appaltati e finanziati, all'impresa vincitrice del bando di gara; a tutt'oggi i lavori non sono mai stati consegnati all'impresa appaltatrice nonostante i fondi siano stati impegnati ed il debito sia stato contratto dallo Stato per un'importo complessivo di 16.590.000.000 -: quali immediate iniziative intendano assumere per sbloccare questa situazione paradossale che penalizza oltremisura la provincia di Treviso, da troppo tempo in attesa di avere la nuova aerostazione, al servizio del suo sviluppo economico e sociale. (5-07645)

 
Cronologia
domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.

domenica 16 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni nelle 15 regioni a statuto ordinario. Le consultazioni assumono un forte significato politico a causa della progressiva accentuazione della valenza di livello nazionale della competizione.