Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07688 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000418

Ai Ministri delle finanze e dell'interno. - Per sapere - premesso che: a Verona, Roma ed Arezzo sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza 4.500 chili d'argento complessivi; l'operazione ha portato a 18 ordinanze di custodia cautelare e 74 denunce in Italia ed all'estero; pare che attraverso societa' straniere ed italiane inesistenti, gli indagati acquistassero l'argento sul mercato internazionale al prezzo ufficiale, rivendendolo alle ditte di trasformazione nazionali con un forte sconto perche' non veniva pagata l'Iva; la truffa internazionale era gestita da persone gia' coinvolte e processate per inchieste analoghe; negli ultimi tempi la citta' di Verona e' stata protagonista di furti ad uffici della pubblica amministrazione, uffici finanziari e motorizzazione civile che, come affermato dal Ministro dell'interno sono stati compiuti da organizzazioni criminali particolarmente pericolose dedite ad attivita' truffaldine ai danni di imprenditori, istituti di credito e cittadini -: se non ritenga il Ministro dell'interno che tali eventi criminali possano essere collegati; quali provvedimenti immediati ed urgenti intendano intraprendere i Ministri interessati per monitorare e bloccare la recrudescenza su Verona di attivita' criminale organizzata che sembra aver preso di mira la citta' scaligera naturale snodo di attivita' commerciali e di traffici internazionali con una proiezione all'Europa che potrebbe determinare un ulteriore interesse delle stesse organizzazioni malavitose al traffico di sostanze stupefacenti e al riciclaggio di denaro proveniente da illecite attivita'. (5-07688)

 
Cronologia
lunedì 17 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    A seguito del risultato delle elezioni regionali, in cui la maggioranza di centro-sinistra è sconfitta in nove regioni su quindici il Presidente del consiglio D'Alema rassegna le dimissioni del suo Governo.

giovedì 20 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi conferisce a Giuliano Amato l'incarico di formare il nuovo Governo.