Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07692 presentata da BONO NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000418
Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: e' ormai avviato a conclusione il lungo iter amministrativo per l'istituzione delle sezioni staccate della Commissione tributaria regionale, nelle sedi di Siracusa, Catania, Caltanissetta e Messina -: se sia a conoscenza che la Commissione tributaria regionale di Palermo sta procedendo ad acquisire tutta la documentazione relativa alle istanze di appello depositate presso le Commissioni tributarie provinciali delle province interessate alla istituzione delle sezioni staccate; se ritenga legittimo e corretto tale comportamento e, in particolare, da chi sia stata partorita una strategia chiaramente finalizzata a pregiudicare seriamente l'entrata in esercizio delle sedi distaccate della Commissione tributaria regionale, ed ad alimentare un artificioso mantenimento dell'attivita' contenziosa presso la sede regionale di Palermo; se non ritenga che tale comportamento, del tutto ingiustificato nei fatti, non svuoti del tutto di significato il senso e la portata della norma istitutiva delle sezioni staccate, che e' soprattutto fondata sul principio di garantire all'utenza un accesso alla giustizia tributaria piu' rapido e meno oneroso; se non ritenga pertanto opportuno intervenire per impedire alla Commissione tributaria regionale di Palermo di acquisire i fascicoli degli appelli non ancora discussi e restituire la documentazione alle sedi competenti, al fine di una corretta programmazione delle udienze nelle province deputate ad ospitare le sedi staccate; se non ritenga, qualora non gia' previsto, di introdurre nell'emittendo decreto attuativo delle sedi staccate il principio che tutti gli appelli non ancora discussi rimangano presso le sedi delle Commissioni tributarie provinciali; quali immediate iniziative intenda assumere perche' venga impedita questa palese violazione della legge sull'istituzione delle sezioni staccate della Commissione tributaria regionale scongiurando, in tal modo, per l'utenza il perpetuarsi dei disagi, degli oneri e delle gravi difficolta' logistiche che finora si erano registrate in materia di giustizia tributaria e che, con la norma sulle sezioni staccate, si voleva eliminare una volta per tutte. (5-07692)