Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05520 presentata da VOLONTE' LUCA GIUSEPPE (MISTO) in data 20000418

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: sul quotidiano La Repubblica del 5 aprile 2000 e' apparso un articolo con il seguente titolo 'un reparto diretto dagli infermieri'; tale reparto e' nato sulle ceneri di quello di radioterapia oncologica dello stesso nosocomio romano, i cui pazienti sono stati dispersi fra le varie divisioni di medicina e privati dei medici curanti che ne seguivano il decorso clinico -: se siano state compiute illegalita' nella realizzazione di tale progetto e in particolare se il primario dirigente e lo stesso reparto di radioterapia oncologica siano stati decretati da una ordinanza non sancita dalla regione Lazio; se lo stesso reparto sia stato inserito nel dipartimento di assistenza infermieristica che al momento e' privo di legittimita' in quanto il provvedimento legislativo di riordino delle Scienze infermieristiche non e' divenuto ancora legge dello Stato in quanto e' allo stato all'esame del Parlamento; se risulti vero che 'normalmente nei vari reparti di degenza e' posta attenzione alla diagnosi e alla cura piuttosto che all'assistenza' il che significherebbe che i responsabili medici non sono in grado di dirigere e sorvegliare l'operato del personale non medico; se tale sperimentazione non abbia provocato forti disagi ai pazienti, privati della liberta' di cura e non si siano privilegiati aspetti aziendalistici che scardinano il principio di responsabilita' nell'ambito della professione medica. (3-05520)

 
Cronologia
lunedì 17 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    A seguito del risultato delle elezioni regionali, in cui la maggioranza di centro-sinistra è sconfitta in nove regioni su quindici il Presidente del consiglio D'Alema rassegna le dimissioni del suo Governo.

giovedì 20 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi conferisce a Giuliano Amato l'incarico di formare il nuovo Governo.