Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07706 presentata da DEDONI ANTONINA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000427
Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: sono ormai in fase di ultimazione i lavori che hanno interessato la struttura dell'anfiteatro romano di Cagliari - monumento archeologico risalente al II secolo dopo Cristo - allo scopo di ampliarne le tribune ed il numero dei posti a sedere grazie all'inserimento di imponenti soppalcature in legno, che dovranno essere rimosse al termine della stagione estiva di spettacoli; per svolgere questi lavori e' stato concesso il visto di autorizzazione da parte della Soprintendenza archeologica di Cagliari e Oristano e della Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici delle province di Cagliari e Oristano; l'intervento di ampliamento della capienza della struttura, oltre ad occultare una parte considerevole del monumento alterandone l'aspetto, rischia di danneggiarne l'integrita' e l'interezza; la sovrapposizione delle strutture in legno ha sottratto alla vista e quindi al pubblico godimento, questo antico ed emblematico monumento cagliaritano; la concessione delle autorizzazioni da parte delle soprintendenze ed i lavori stessi, hanno suscitato lo sconcerto da parte degli addetti ai lavori e della cittadinanza cagliaritana, nonche' vaste reazioni sulla stampa locale e nazionale -: se il Ministro non ritenga opportuno intervenire per accertare: l'attuazione di un rilievo conoscitivo di dettaglio sul monumento prima degli interventi di copertura; se il progetto autorizzato sia effettivamente coerente alle necessita' di accoglienza del pubblico degli spettacoli; se si sia, infine, tenuto nel dovuto conto delle normative relative alla tutela del paesaggio culturale. (5-07706)