Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05560 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 20000427
Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: nel quotidiano il Foglio del 20 aprile 2000, nella rubrica 'Piccola Posta', viene riportata una lettera che riferisce di disordini verificatisi nel carcere di San Sebastiano a Sassari per la protesta dei detenuti contro lo sciopero dei direttori degli istituti penitenziari che gli impediva di ricevere visite e vitto extra e che si era protratta fino a tarda notte; nella lettera si riferisce anche della rimozione del comandante degli agenti penitenziari perche' considerato troppo benevolo e dell'intervento dei cosiddetti Gom, i gruppi speciali di polizia penitenziaria che alle due di notte avrebbero spogliato i detenuti, li avrebbero ammanettati, pestati a sangue con calci, pugni, manganelli, colpi nei testicoli; molti avrebbero riportato ferite guaribili in oltre due mesi; la lettera ricorda anche che il capo dei Gom avrebbe organizzato un'adunanza durante la quale si sarebbe rivolto ai detenuti dicendo 'da adesso sono io il vostro Dio, in quindici giorni vi faro' diventare degli agnellini'; ai parenti dei detenuti non e' stato permesso di vedere i feriti tra cui i piu' gravi sono stati spostati in altre carceri; nell'interpellanza Taradash n. 2-02327, presentata il 23 marzo 2000, che non ha ricevuto risposta, si chiedeva al ministro interrogato quale sia il ruolo e quali le competenze dei cosiddetti Gruppi operativi mobili all'interno del sistema penitenziario e se non ritenesse necessario verificare che le direttive impartite agli agenti in essi operanti e l'azione da essi svolta siano sempre conformi alle norme di legge ed ai principi costituzionali -: se i fatti riferiti siano veri e, in tal caso, quali provvedimenti intenda adottare per perseguire i responsabili di fatti cosi' gravi contro la incolumita' e i diritti fondamentali dei detenuti; se non ritenga necessario accertare e chiarire quali siano il ruolo e le funzioni dei Gruppi operativi mobili anche per definire i limiti della loro azione anche rispetto agli ambiti di competenza della polizia penitenziaria. (3-05560)