Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07717 presentata da ATTILI ANTONIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000428
Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: il porto di Olbia e' il principale scalo commerciale italiano per il traffico passeggeri; con la liberalizzazione del cabotaggio il traffico cresce in progressione ed e' particolarmente concentrato nel periodo estivo; cio' pone delicati problemi di sicurezza; il porto non e' ancora dotato di un adeguato sistema di controllo del traffico marittimo; considerato il gran numero di passeggeri e di vetture al seguito, le operazioni a terra, di imbarco e sbarco di automezzi e il servizio antincendio risultano decisivi per i livelli di sicurezza; il porto non dispone di un servizio antincendio a terra gestito dai vigili del fuoco; il servizio antincendio, affidato alla Rimorchiatori Sarda SpA, e' svolto dai rimorchiatori, via mare: in sostanza gli stessi mezzi devono contemporaneamente garantire il servizio di rimorchio ed il servizio antincendio -: se il Ministro intenda verificare i livelli di sicurezza del porto di Olbia; se intenda attivare, prima dell'inizio della stagione estiva, un sistema avanzato di controllo del traffico marittimo del porto; se ritenga accettabile che il servizio antincendio sia affidato ad una societa' privata che svolge in contemporanea altri servizi e che ha incassato nel 1999, 867 milioni di lire; se intenda verificare la capacita' operativa dei rimorchiatori in servizio nel porto rispetto ad eventuali interventi antincendio; se non intenda intervenire per affidare il servizio antincendio ai vigili del fuoco che con uomini e mezzi dislocati a terra possono realmente garantire la sicurezza ai passeggeri e del porto. (5-07717)