Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07744 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000508
Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri del lavoro e della previdenza sociale e delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: l'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche (Inpdap) a fine febbraio ha proposto agli inquilini di 88 appartamenti siti in Via Resuttana a Palermo l'acquisto degli appartamenti nei quali abitano, richiedendo dei corrispettivi d'acquisto assolutamente esosi e che non tengono in alcun conto le agevolazioni all'acquisto previste da diverse circolari ministeriali per gli attuali affittuari dei locali; la valutazione sulla quale si basano le cifre richieste dall'ente per l'acquisto degli appartamenti, invece che dal competente ufficio tecnico erariale di Palermo sarebbe stata eseguita da un tecnico dell'Ute di Enna, il quale non avrebbe neanche effettuato dei sopralluoghi all'interno dell'immobile; i prezzi richiesti dall'Inpdap risultano eccessivamente onerosi soprattutto alla luce del fatto che gia' undici sentenze passate in giudicato hanno confermato il declassamento dell'immobile dalla categoria A2 alla categoria A3, sentenze alle quali, tuttavia, l'Inpdap non si e' mai adeguato, ne' nelle numerose controversie in materia di canoni di locazione intentate dagli inquilini di via Resuttana, ne', appunto, nella valutazione del valore dell'immobile per la vendita; ancora, nelle stesse condizioni degli inquilini di via Resuttana si trovano a Palermo gli abitanti di un palazzo - ora messo anch'esso in vendita - di proprieta' dell'Istituto Postelegrafonici sito in via Giovanni da Verrazzano -: in che modo i Ministri interrogati intendano intervenire al fine di ripristinare la regolarita' delle procedure previste per la vendita dei beni immobili di proprieta' degli enti pubblici, garantendo la tutela di coloro i quali abitano negli stessi appartamenti, consentendo loro di acquistarli ad un prezzo equo. (5-07744)