Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07759 presentata da BARRAL MARIO LUCIO (MISTO) in data 20000510

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: la situazione della linea ferroviaria Novara-Varallo rileva da tempo gravi carenze di servizio, piu' volte ravvisate dagli utenti attraverso comunicati e petizioni; tali insufficienze si mettono in evidenza con riferimento a diversi settori, quali il basso numero di corse effettuate, lo stato di degrado di numerose stazioni in linea, la necessita' di adeguare il materiale ferroviario viaggiante, la divisione ferro/gomma non ancora completamente annullata in ordine particolarmente alle autocorse sostitutive; la ferrovia in esame, peraltro non elettrificata nella tratta Vignale-Varallo Sesia, e' una delle poche vie di collegamento tra la Valsesia e la vicina provincia di Novara, ed e' l'unica ferrovia che attraversa la Valle stessa fino all'abitato di Varallo Sesia; la strada ferrata rappresenta un nodo fondante per lo sviluppo dei collegamenti con l'esterno, anche sul piano turistico e con particolare riferimento ai progetti di rilancio contenuti in 'Monterosa 2000'; i problemi riguardanti la linea ferroviaria sono stati rilevati anche recentemente dalla locale Comunita' Montana; poco o nulla, nel corso degli ultimi anni, si e' fatto per accordare favore alle istanze dell'utenza; quali siano le reali prospettive per il futuro di questa ferrovia ed in particolare: se e come si intenda procedere per il recupero delle stazioni oggi abbandonate; se e entro quali termini si provvedera' all'adeguamento degli orari ferroviari in modo da favorire le reali esigenze del pubblico ed in particolare del traffico pendolare; quando e in quali termini avverra' il rinnovo, l'adeguamento e l'incremento del materiale rotabile e di trasporto; se le Ferrovie dello Stato abbiano o meno predisposto un piano di elettrificazione della linea, ovvero se ritengano dare, in futuro, adeguato rilancio all'unica ferrovia valsesiana, richiamando ancora una volta la necessita' di eliminare le vecchie motrici diesel secondo una linea di piena funzionalita' di servizio e rispetto dell'ambiente. (5-07759)

 
Cronologia
martedì 2 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Angius (DS-U) ed altri è approvata con 179 voti favorevoli e 112 contrari.

mercoledì 10 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al quinto scrutinio, Bartolo Gallitto membro del Consiglio superiore della magistratura.

domenica 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono sette referendum abrogativi sul rimborso spese per le consultazioni elettorali e referendarie, sull'abolizione del voto di lista alla Camera, sull'elezione del Consiglio superiore della magistratura, sull'ordinamento giudiziario, sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati, sui licenziamenti e sulle trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali. Nessun quesito raggiunge il quorum previsto dalla Costituzione: la percentuale dei votanti non supera in nessun caso il 32, 5% degli aventi diritto.