Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07779 presentata da GARDIOL GIORGIO (MISTO) in data 20000522

Al Ministro dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: nel 1997 alcuni abitanti della borgata Forno del comune di Massa riscontravano l'esistenza di pozze d'acqua colorata all'interno della cava di marmo gestita dalla societa' Dolomite di Montignoso, spa; l'Arpat, intervenuta, rilevava che le pozze contenevano sostanze inquinanti in misura di molto eccedente i limiti di legge ed ordinavano che il liquido delle pozze venisse trattato come un vero e proprio rifiuto tossico da smaltire seguendo particolari procedure; il direttore dei lavori di cava ha affermato che il fenomeno si ripete con cadenza di 18 mesi dopo circa 200 volate (esplosioni di mine); il comune di Massa di fronte all'inquinamento, ha effettuato una segnalazione alla Procura della Repubblica, senza - per ora - risultati -: se il Ministro interrogato intenda intervenire per far cessare tale inquinamento e perche' lo smaltimento dei reflui avvenga correttamente e non sia fonte di ulteriore inquinamento del fiume Frigido che scorre a poche metri dalle pozze. (5-07779)

 
Cronologia
domenica 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono sette referendum abrogativi sul rimborso spese per le consultazioni elettorali e referendarie, sull'abolizione del voto di lista alla Camera, sull'elezione del Consiglio superiore della magistratura, sull'ordinamento giudiziario, sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati, sui licenziamenti e sulle trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali. Nessun quesito raggiunge il quorum previsto dalla Costituzione: la percentuale dei votanti non supera in nessun caso il 32, 5% degli aventi diritto.