Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07789 presentata da CONTENTO MANLIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000522
Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: la signora A.R., con contratto di vendita stipulato a ministero del notaio Claudio Bellezza, da Novara, in data 6 ottobre 1995, acquistava dalla societa' 'Immobiliare San Gaudenzio s.r.l.', con sede in Novara, un immobile del complesso residenziale denominato 'S. Rita', da adibire a civile abitazione, per il prezzo di lire 500 milioni; l'accordo prevedeva che l'immobiliare procedesse alla cancellazione dell'ipoteca iscritta a favore della 'Cariplo spa' nel piu' breve tempo possibile; la cancellazione dell'ipoteca, pero', non interveniva ed, a seguito del fallimento della societa' venditrice, l'acquirente si trovava esposta alle conseguenze previste dalla legge con il risultato di aver corrisposto invano il prezzo di acquisto e di vedersi l'immobile acquistato posto all'incanto; con una modifica introdotta nella legge finanziaria per il 1997, il legislatore ha rafforzato la tutela a favore degli acquirenti di immobili che stipulano un preliminare, ma analoga tutela non esiste per casi, non infrequenti, come quello denunciato; eppure, si potrebbe suggerire, in accordo col mondo del notariato, l'introduzione di un obbligo, per il notaio, di provvedere direttamente, sulla base di un mandato implicito delle parti, alle formalita' necessarie per la cancellazione di ipoteca - almeno nei casi di pagamento precedente o contestuale all'atto - obbligo dal quale il pubblico ufficiale potrebbe essere dispensato su espressa volonta' delle parti; cio' permetterebbe di tutelare maggiormente il contraente piu' debole in casi simili a quello descritto -: se non ritenga opportuno coinvolgere il consiglio notarile al fine di valutare l'opportunita' della modifica suggerita dall'interrogante; quali iniziative intenda adottare per rafforzare la tutela, nei casi come quello ricordato, del contraente piu' debole. (5-07789)