Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/05669 presentata da SCOZZARI GIUSEPPE (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000523

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: la questione dello sviluppo economico nel Mezzogiorno trova, in alcuni casi, il limite della sicurezza nel territorio, sicurezza a volte resa precaria dalla presenza delle organizzazioni criminali variamente denominate (mafia, n'drangheta, Sacra Corona...); a questi tradizionali problemi, negli ultimi anni, si e' aggiunta la questione della criminalita', anch'essa organizzata, che deriva dalla presenza di forti flussi di immigrazione, in particolare in Puglia ed in Sicilia -: quale sia lo stato di attuazione del piano di controllo e sicurezza cofinanziato dai fondi della Comunita' europea e quali misure di sicurezza stia adottando il Governo per garantire la sicurezza degli imprenditori e delle aree industriali nelle quali si stanno insediando le aziende che hanno ottenuto i finanziamenti del contratto d'area, dei patti territoriali e degli altri strumenti di concertazione. (3-05669)





 
Cronologia
domenica 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono sette referendum abrogativi sul rimborso spese per le consultazioni elettorali e referendarie, sull'abolizione del voto di lista alla Camera, sull'elezione del Consiglio superiore della magistratura, sull'ordinamento giudiziario, sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati, sui licenziamenti e sulle trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali. Nessun quesito raggiunge il quorum previsto dalla Costituzione: la percentuale dei votanti non supera in nessun caso il 32, 5% degli aventi diritto.