Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/05672 presentata da TESTA LUCIO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000523
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il programma del Governo prevede la continuita' del risanamento della finanza pubblica italiana, grazie agli interventi realizzati negli ultimi otto anni, senza compromettere lo sviluppo economico, che sta producendo i primi risultati anche sul piano occupazionale; sussistono notevoli elementi di preoccupazione, in relazione agli aumenti dei prezzi al consumo, alla debolezza dell'euro, al possibile aumento dei tassi d'interesse, alla tenuta della spesa pubblica soprattutto sul fronte della spesa sanitaria e delle regioni; l'opposizione propone in Parlamento e nel Paese programmi in campo economico, che produrrebbero discriminazione del mezzogiorno, aumento del deficit pubblico, caduta della fiducia dei mercati e dei partners comunitari verso l'Italia, aumento dell'inflazione; e' necessario ridurre il debito pubblico, anche al fine di attenuare le conseguenze negative di un aumento dei tassi d'interesse sull'euro -: se il Governo intenda impostare nel Dpef interventi per la riduzione del prelievo fiscale e incentivare la piccola e media impresa, sostenendo le attivita' produttive e l'occupazione soprattutto nel mezzogiorno, se intenda agire contro l'inflazione, utilizzando in modo incisivo la liberalizzazione delle tariffe dei principali servizi pubblici e se intenda destinare alla riduzione del debito pubblico i proventi per l'assegnazione delle licenze per l'Umts. (3-05672)