Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07811 presentata da ATTILI ANTONIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000524
Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri per la funzione pubblica e dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: il decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 250, istitutivo dell'ente nazionale per l'aviazione civile (Enac), prevede, all'articolo 3, che entro sei mesi dalla data di insediamento degli organi dell'Ente il Ministro dei trasporti e della navigazione, di concerto con il Ministro del tesoro e, per quanto di competenza, con il Ministro della difesa, stipuli con l'Ente un contratto di programma, da rinnovare con cadenza triennale; la stipula del contratto di programma costituisce il termine conclusivo della fase della riforma dell'aviazione civile ed il presupposto per la stabilita' degli attuali assetti istituzionali, in quanto da tale momento decorre la durata in carica degli organi dell'Enac (articolo 14, comma 5, del decreto legislativo n. 250 del 1997) e vengono individuati 'i limiti dell'esercizio delle funzioni' normativamente attribuite all'Ente (articolo 3, comma 2), i rapporti con gli organi ministeriali, gli obiettivi cui viene ordinata l'attivita', anche al fine della prevista trasformazione in ente pubblico economico; nella seduta del 15 aprile 1999, il Consiglio di amministrazione dell'Enac ha approvato, nei termini dalla legge (sei mesi dal 18 novembre 1998, data di insediamento degli organi), la bozza di contratto di programma e successivamente ha provveduto alle modifiche indicate dal ministero vigilante; in data 16 novembre 1999 e' stata indetta, presso il ministero dei trasporti e della navigazione, una conferenza dei servizi per la definitiva valutazione della bozza di contratto di programma e l'acquisizione dei concerti delle altre amministrazioni interessate (ministero del tesoro e della difesa); la conferenza dei servizi ha concluso i propri lavori in data 4 febbraio 2000, approvando definitivamente il testo del contratto; a distanza di mesi, nonostante la legge n. 241 del 1990 preveda che la conferenza dei servizi abbia valore conclusivo e sostitutivo delle intese e dei concerti previsti dalla legge, non si e' ancora pervenuti alla stipula del contratto di programma approvato -: quali siano i motivi che ostacolano la formale sottoscrizione del contratto di programma da parte del Ministro dei trasporti e della navigazione; se non ritenga che la definizione di tale atto non sia ulteriormente procrastinabile, considerato che, dopo oltre un anno dall'avvio dell'attivita' dell'Enac, tale Ente non e' ancora in grado di operare nella pienezza delle proprie funzioni e responsabilita' e nella certezza dei rapporti con il Ministro vigilante; se risulti altresi' che la mancata sottoscrizione del contratto di programma non ha permesso di definire i provvedimenti ministeriali utili a rendere operativo il decreto ministeriale 521 del 1997 in materia di affidamento delle gestioni totali alle societa' aeroportuali. (5-07811)