Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07813 presentata da CHIAPPORI GIACOMO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000524

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in un articolo apparso sul Corriere Mercantile del 19 maggio 2000 e' riportata la notizia del rinvio a giudizio della leader del Movimento popolano di lotta, accusata di istigazione a delinquere e porto abusivo di armi, per aver detenuto ed invitato pubblicamente ad utilizzare le bombolette spray paralizzanti antiaggressione; la violenza quotidiana sulle persone anziane e sulle donne e' in continuo aumento, senza che le forze dell'ordine possano adeguatamente intervenire; in Italia questo tipo di bomboletta e' considerata materiale di armamento, mentre la legislazione francese e quella di altri paesi europei ne consente la libera commercializzazione -: quali siano le motivazioni che impediscono, nonostante le proposte avanzate, il lecito utilizzo delle bombolette spray antiaggressione in Italia, ostacolando, di fatto, il processo di uniformazione alle leggi di altri paesi facenti parte dell'Unione europea ed impedendo ai cittadini una efficace autodifesa in particolari circostanze. (5-07813)

 
Cronologia
domenica 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono sette referendum abrogativi sul rimborso spese per le consultazioni elettorali e referendarie, sull'abolizione del voto di lista alla Camera, sull'elezione del Consiglio superiore della magistratura, sull'ordinamento giudiziario, sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati, sui licenziamenti e sulle trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali. Nessun quesito raggiunge il quorum previsto dalla Costituzione: la percentuale dei votanti non supera in nessun caso il 32, 5% degli aventi diritto.