Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/05714 presentata da BURANI PROCACCINI MARIA (FORZA ITALIA) in data 20000530
Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: quotidianamente giungono in Parlamento pressanti richieste per la revisione della legge 180 da parte di svariate associazioni psichiatriche; dal 1978 ad oggi - dopo cioe' la ormai tristemente famosa legge 180 - non c'e' giorno in cui le cronache dei quotidiani non riportano fatti di sangue in cui un genitore, un figlio o un uomo della strada e' ferito, se non addirittura ucciso, da un soggetto psicotico; l'Associazione cristiana volontari ammalati psichici della provincia di Milano ha segnalato che una madre, non riuscendo ad accudire da sola i due figli psicotici, ha tentato di ucciderli; l'8 maggio 2000 sul quotidiano Il Messaggero di Roma la presidente dell'Arap, Maria Luisa Zardini, (associazione che si batte per la riforma dell'assistenza psichiatrica) testimonia: 'Ci accusano di volere la riapertura dei manicomi. Non e' cosi'. Vogliamo che i malati vengano curati... e' un loro diritto. Malati e famiglie sono allo sbando. Gli schizofrenici finiscono in ospedale, dopo sei giorni li buttano fuori. Sono soltanto intontiti dai farmaci. Dopo? Il nulla assoluto. Di casi difficili ce ne sono migliaia in Italia. Al nostro telefono arrivano storie strazianti, di famiglie allo stremo, che non ce la fanno piu'...: a Fidene, borgata nord-est di Roma, due fratelli Paolo e Vittorio hanno anche attacchi di panico. Non escono di casa. Paolo si copre la testa con un cuscino. Vivono nell'angoscia e nell'abbandono. I genitori sono vecchi e malati. Un disastro...'; sono giacenti in Parlamento proposte di legge presentate sull'argomento che i proponenti tentano inutilmente di far inserire all'ordine del giorno -: quali provvedimenti urgenti il Ministro interrogato intenda promuovere per arginare questo gravissimo problema che investe una moltitudine di disperati: gli ammalati e i loro familiari. (3-05714)