Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/02472 presentata da DI COMITE FRANCESCO (FORZA ITALIA) in data 20000613

Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: ancora un'altra vittima nella guerra di camorra ed e' la settima vittima in una settimana nella citta' di Napoli, nonche' la cinquantesima dall'inizio dell'anno. Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un'escalation di delitti nella periferia nord, nel centro antico e nella periferia orientale; la recrudescenza della criminalita' allarma fortemente l'opinione pubblica costretta a convivere, in molte citta' italiane come Napoli, con tale fenomeno senza che le forze di polizia riescano a porre freno allo strapotere esercitato dai gruppi criminali; il cittadino e' costretto a vivere in una situazione di allarmante disagio: da molto tempo, infatti, citta' come Napoli sono teatro di scontri tra bande rivali che si contendono lo spaccio di stupefacenti od altre attivita' illecite senza che le forze di polizia possano impedire tutto questo; l'ultimo episodio avvenuto a Napoli e' una chiara indicazione che il Ministro dell'interno, nonostante le sue rassicurazioni, non riesce ad assicurare la regressione del fenomeno, anzi dalle notizie che arrivano i clan rivali sarebbero ancora sul 'piede di guerra' per nuovi omicidi; la grave situazione della citta' di Napoli e', da molti anni, all'ordine del giorno delle forze di polizia che non riescono (mancanza di organici, mancato coordinamento tra le stesse, ecc...) a fronteggiare la situazione; e' necessario ed urgente che al piu' presto sia ripristinata la legalita' nella citta' di Napoli ed il Ministro dell'interno deve intervenire con tutti i mezzi a disposizione per assicurare un clima di convivenza pacifica e di rispetto dei cittadini; la sicurezza del cittadino deve essere tra le priorita' del Governo e compito del Ministro dell'interno; quali urgenti iniziative intenda adottare il Governo perche' sia garantita nella citta' di Napoli la sicurezza e l'incolumita' dei cittadini. (2-02472)

 
Cronologia
domenica 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono sette referendum abrogativi sul rimborso spese per le consultazioni elettorali e referendarie, sull'abolizione del voto di lista alla Camera, sull'elezione del Consiglio superiore della magistratura, sull'ordinamento giudiziario, sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati, sui licenziamenti e sulle trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali. Nessun quesito raggiunge il quorum previsto dalla Costituzione: la percentuale dei votanti non supera in nessun caso il 32, 5% degli aventi diritto.