Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07898 presentata da BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000614
Al Ministro per la solidarieta' sociale. - Per sapere - premesso che: il tribunale per i minorenni di Firenze ha recentemente emanato un provvedimento di adottabilita' nei confronti di un bambino livornese di cinque anni che vive in soggiorno diurno presso una casa di accoglienza in conseguenza delle gravi difficolta' socio-economiche della madre, aggravatesi nell'ultimo anno a seguito di un tumore al cervello che l'ha vista impegnata in delicatissime operazioni chirurgiche; il provvedimento, che contempla il divieto di rapporti tra la madre ed il bambino, ha evidenziato una situazione disperata sollevando dubbi e perplessita' in chi ha seguito il caso da vicino, come un sacerdote che, fra l'altro, ha profuso il suo impegno nella ricerca di soluzioni di affidamento del bambino ed ha giudicato il provvedimento stesso come punitivo nei confronti di una madre con gravissimi problemi familiari e di salute; provvedimenti difficili ed estremamente delicati come quello di cui sopra o come quello, diverso, della piccola Martina ripropongono il problema della ricerca di forme complessivamente piu' adeguate di tutela dell'infanzia -: quali siano le sue valutazioni sulla vicenda; se non ritenga utile promuovere l'istituzione di un organismo come il garante dell'infanzia, esistente in molti paesi europei e previsto in proposte di legge giacenti in Parlamento. (5-07898)