Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07915 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000615

Al Ministro per le politiche agricole e forestali. - Per sapere - premesso che: con decreto dirigenziale del ministero per le politiche agricole del 19 aprile 2000, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 115 del 19 maggio 2000, si e' proceduto alla definizione dei programmi interregionali, nonche' dei criteri e delle modalita' per la presentazione e la selezione degli investimenti in favore del rafforzamento e lo sviluppo delle imprese di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli; l'articolo 4 del citato decreto prevede che i programmi operativi multiregionali, redatti in forma di progetti di massima secondo le indicazioni dello schema di cui all'allegato C del decreto medesimo, devono pervenire al ministero per le politiche agricole entro trenta giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale italiana del decreto in questione; con decreto dirigenziale del ministero per le politiche agricole del 12 maggio 2000, pubblicato sulla stessa Gazzetta Ufficiale n. 115, il termine di presentazione dei programmi operativi multiregionali e' stato ridotto a venti giorni dalla pubblicazione, sulla base di una presunta necessita' di assicurare il completamento delle procedure entro il 30 giugno 2000 in coerenza con le previsioni degli orientamenti comunitari in materia di aiuti di Stato; la riduzione dei termini di presentazione dei programmi ha reso ancor piu' difficoltoso per i soggetti beneficiari poter predisporre i programmi operativi ed accedere alle provvidenze previste dal provvedimento stesso a ragione della complessita' delle iniziative stesse -: se tale riduzione dei termini non sia stata preordinata al fine di ridurre le possibilita' di presentazione delle domande a molti soggetti beneficiari, colti impreparati dalla pubblicazione del decreto ministeriale del 12 maggio, in quanto non preventivamente informati a differenza di altri soggetti beneficiari che - guarda caso - gia' nei giorni immediatamente successivi alla pubblicazione del decreto sono stati in grado di presentare programmi operativi ben articolati; quali siano le previsioni degli orientamenti comunitari in materia di aiuti di Stato, che ha reso necessario anticipare i termini, in modo da concludere, affrettatamente, le procedure di valutazione dei programmi operativi entro il 30 giugno 2000; se non ritenga, quindi, opportuno - oltre che necessario - provvedere a riaprire i termini di presentazione dei progetti operativi multiregionali, in modo da consentire una maggiore partecipazione di soggetti beneficiari e una procedura di gestione dei fondi destinati al loro finanziamento piu' trasparente e piu' consona alle effettive esigenze di sviluppo della nostra agricoltura. (5-07915)

 
Cronologia
domenica 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono sette referendum abrogativi sul rimborso spese per le consultazioni elettorali e referendarie, sull'abolizione del voto di lista alla Camera, sull'elezione del Consiglio superiore della magistratura, sull'ordinamento giudiziario, sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati, sui licenziamenti e sulle trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali. Nessun quesito raggiunge il quorum previsto dalla Costituzione: la percentuale dei votanti non supera in nessun caso il 32, 5% degli aventi diritto.