Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07919 presentata da CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000615
Ai Ministri delle politiche agricole e forestali, della sanita', dell'interno, della giustizia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che in data 12 giugno 2000 in provincia di Caserta, presso il deposito della ditta di autotrasporto 'Catone' di Vitulazio, ad opera dell'autorita' giudiziaria e' stato posto sotto sequestro un carico di circa 55.000 kg di cagliata di latte di bufala proveniente dalla Romania, munita di regolare permesso di importazione e sdoganata presso il posto di ispezione frontaliera (P.I.F.) - ufficio veterinario di Prosecco (Trieste); nella merce posta sotto sequestro, a seguito di analisi di laboratorio, e' stata rinvenuta quantita' di pesticidi organoclorurati in proporzioni non solo non consentite dalla normativa vigente in materia, ma altamente pericolose alla salute dell'uomo; all'interrogante sussiste il fondato sospetto che la merce, se non sequestrata, stesse per essere immessa sul mercato casertano per la produzione alterata e contraffatta di mozzarella di bufala; non e' superfluo ricordare che la provincia di Caserta per la produzione di mozzarella di bufala campana e' inserita nell'area geografica del (DOP) denominazione di origine protetta riconosciuta da Bruxelles; per tutelare la produzione DOP di Mozzarella di Bufala Campana, il Ministero delle risorse, Agro-alimentari italiano (Ministro Pinto) emano' decreto di liberalizzazione della produzione di mozzarella prodotta con latte di bufala su tutto il territorio nazionale; che a seguito di tale decreto l'interrogante, unitamente all'On. Daniele Franz, presento' in XIII Commissione Agricoltura apposita mozione, discussa ma ancora non votata, con la quale impegna il Governo a chiarire che su tutto il territorio nazionale, al di fuori dell'area geografica del DOP per la Mozzarella di Bufala Campana, si vieta la produzione di mozzarella fatta con latte di bufala non fresco e non proveniente da allevamenti italiani e da bufale di razza mediterranea; solo alcuni giorni fa e' stato recepito dal Governo italiano (Ministro De Castro) un provvedimento dell'Unione europea che di fatto fa assoluto divieto di eseguire analisi (Furosina) per il controllo, sulla presenza di latte in polvere per la produzione di mozzarelle e latticini in genere; provvedimento inconsueto ed incomprensibile, visto che da sempre l'Unione europea, ha svolto politica di tutela dei prodotti di nicchia e di qualita'; provvedimento recepito dal Governo italiano in modo inerme, cervellotico e colpevole; sarebbe opportuno che venisse approvata, quanto prima la mozione Franz-Cuscuna' che di fatto vieta la produzione di mozzarelle di latte di bufala con cagliate di latte, latte congelato e di produzione non italiana -: cosa intendano porre in essere, per le loro specifiche competenze, i Ministri interrogati circa i mancati controlli alla frontiera di prodotti alimentari dannosi alla salute pubblica; cosa intendano fare circa le eventuali responsabilita' da accertare alle persone e/o societa' importatrici di alimenti dannosi alla salute pubblica; se non ritengano vietare l'importazione di latte di bufala dai paesi stranieri; se non ritenga, il Ministro delle risorse agro-alimentari, ripristinare il decreto con cui si stabiliscono i controlli (Furosina) per accertare la presenza di latte in polvere nelle cagliate per la produzione di mozzarelle e altri latticini. (5-07919)