Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07927 presentata da RASI GAETANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000616

Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato e commercio con l'estero. - Per sapere - premesso che: sono passati piu' tre anni dalla legge di riforma dell'Istituto nazionale per il Commercio con l'estero (Ice); l'Ice sta implementando un nuovo sistema informativo, denominato 'Since', che ha comportato tra l'altro, fino ad oggi, ingenti spese e che pero', vista la rapidita' dell'innovazione nel settore dell'Information Technology, potrebbe essere presto inadeguato, una volta avviato, alle nuove esigenze delle imprese italiane, visto anche il recente indirizzo espresso dall'Unione europea al vertice di Lisbona, di voler presto trasformare il settore informatico in uno dei pilastri dello sviluppo economico e sociale dell'Unione europea sia in termini di assistenza e sostegno alle imprese, specie per quelle di medio, piccole e piccolissime dimensioni, sia come supporto allo sviluppo delle infrastrutture che sostengano i servizi, siano essi pubblici o privati; da notizie apparse sulla stampa sarebbe allo studio l'istituzione di un ente centrale per la promozione internazionale dei prodotti agroalimentari; a tutt'oggi non risultano ancora chiari i rapporti tra l'Ice e le regioni italiane, che hanno anch'esse competenze nella promozione delle esportazioni nei mercati esteri; a seguito dei concorsi recentemente effettuati all'Ice, che hanno portato all'assegnazione di 41 posti di dirigente, si e' resa necessaria una rotazione di funzionari, fra le varie sedi dell'Istituto sia in Italia che all'estero, sedi, tra l'altro, di notevole entita' -: quali siano le strategie di sviluppo dell'Istituto, sia in Italia che all'estero, per i prossimi anni; quali criteri siano stati seguiti dall'Amministrazione nel decidersi a implementare il sistema informativo 'Since'; quali siano i criteri seguiti dal Direttore generale dell'Ice, Gioacchino Gabbuti, nell'assegnazione di funzioni e sedi dell'Ice al personale dirigente. (5-07927)

 
Cronologia
domenica 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono sette referendum abrogativi sul rimborso spese per le consultazioni elettorali e referendarie, sull'abolizione del voto di lista alla Camera, sull'elezione del Consiglio superiore della magistratura, sull'ordinamento giudiziario, sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati, sui licenziamenti e sulle trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali. Nessun quesito raggiunge il quorum previsto dalla Costituzione: la percentuale dei votanti non supera in nessun caso il 32, 5% degli aventi diritto.