Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07939 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000620

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: nella serata di lunedi' 19 giugno 2000 una violenta rissa e' scoppiata in Piazza San Zeno, quartiere nel centro di Verona; durante il grave episodio di violenza sono state usate spranghe e mazze da baseball; quasi tutte le persone coinvolte nel fatto sono riuscite ad allontanarsi prima dell'arrivo delle Forze dell'Ordine, ad eccezione fatta per colui che ferito e' rimasto a terra, in attesa dei soccorsi; e' dato per certo che tutti coloro che hanno preso parte alla rissa sono extracomunitari albanesi; la succitata zona e' da tempo luogo di incontro per spaccio di droga e di fatti violenti che vedono sempre la partecipazione attiva di extracomunitari, in particolare magrebini, rumeni e albanesi; e' necessario un maggior controllo dei permessi di soggiorno in particolare a Verona dove molte persone dedite peraltro alla malavita vivono in condizione di clandestinita'; parlare di diminuzione della malavita a Verona, come accade di frequente negli ultimi tempi, e' a dir poco azzardato anche considerando la relazione del Ministero degli interni del 1998 in cui si riconosce una crescita dei gruppi malavitosi albanesi dediti all'attivita' di spaccio di sostanze stupefacenti e dello sfruttamento della prostituzione oltre alla presenza di nomadi giostrai a cui fa riferimento un aumento di reati contro il patrimonio in particolare di rapine gravi; i cittadini italiani e veronesi in particolare sono stanchi di vivere nella paura e di trovarsi all'improvviso coinvolti in siffatti episodi -: quali iniziative immediate ed urgenti intenda il Ministro intraprendere innanzitutto per allontanare definitivamente dal nostro Paese tutti coloro che non hanno permesso di soggiorno regolare e che non dimostrino di avere un lavoro per il proprio sostentamento ed un alloggio altrettanto regolare; quali provvedimenti ritiene di adottare per rafforzare i controlli nelle zone della citta' di Verona considerate a forte rischio di aggressioni e violenza, considerando che le stesse sono sempre e comunque punti di incontro di malavitosi extracomunitari soprattutto albanesi. (5-07939)

 
Cronologia
domenica 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono sette referendum abrogativi sul rimborso spese per le consultazioni elettorali e referendarie, sull'abolizione del voto di lista alla Camera, sull'elezione del Consiglio superiore della magistratura, sull'ordinamento giudiziario, sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati, sui licenziamenti e sulle trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali. Nessun quesito raggiunge il quorum previsto dalla Costituzione: la percentuale dei votanti non supera in nessun caso il 32, 5% degli aventi diritto.

mercoledì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping (AC 6276), che sarà approvata dal Senato il 16 novembre (legge 14 dicembre 2000, n. 376).