Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/05922 presentata da CHIAPPORI GIACOMO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000627

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: l'articolo 5 della Convenzione di Schengen detta i criteri generali per l'ingresso degli stranieri nei paesi aderenti al trattato; i consolati italiani nelle varie capitali dell'ex Unione Sovietica adottano criteri diversi per il rilascio dei visti, nello specifico Kiev in Ucraina da tempo crea grosse difficolta', interpretando ed applicando in modo estremamente fiscale le norme del suddetto trattato; come da documenti in mano dell'interrogante e da notizie stampa, primari tour operators hanno cancellato l'Italia per tutta la stagione per l'incertezza sull'ottenimento dei visti; l'interrogante ha constatato personalmente che il consolato a Mosca fino alla recente nomina del nuovo console, casualmente proveniente da Kiev, funzionava in maniera eccellente, ed attualmente a parita' di organico per circa 2.700 visti richiesti ne vengono rilasciati circa 300/400, comportando tutto cio' una penalizzazione sia per l'industria turistica del nostro Paese sia per quella russa, impegnata con i voli charter; si e' constatato, altresi', che i pochi visti rilasciati riguardano cittadini che si avvalgono della collaborazione di due o tre agenzie di viaggi specifiche; i consolati francesi e spagnoli sono molto piu' disponibili ed applicano il trattato in maniera meno fiscale, facilitando in tutti i modi il flusso turistico verso i loro Paesi, mentre, al contrario, in Liguria, Emilia Romagna e Veneto il turismo sovietico si sta esaurendo -: se sia intenzione del Governo avversare il turismo sovietico verso il nostro Paese o, al contrario, se non sia, il caso di incentivarlo, cercando di evitare situazioni cosi' penalizzanti. (3-05922)