Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/06065 presentata da CARLESI NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000718
Al Ministro delle politiche agricole e forestali. - Per sapere - premesso che: il fenomeno di proliferazione della mucillagine nel Mar Adriatico, ha determinato gravissimi danni alle attivita' della pesca che, di fatto, specie in Abruzzo, risulta essere ferma da piu' di un mese; a fronte di questa vera e propria emergenza che ha penalizzato soprattutto le piccole e medie imbarcazioni, impossibilitate a pescare oltre le 20 miglia, vi e' stata, nei giorni scorsi, la richiesta di riconoscimento dello stato di calamita' naturale da parte della categoria e delle autorita' regionali interessate; il Consiglio dei Ministri, in data 14 luglio 2000, pur prendendo atto dei rilevanti danni legati alla presenza della mucillagine, non ha ritenuto di adottare provvedimenti d'urgenza (decreto-legge) per far fronte alla crisi dell'economia ittica, in considerazione dell'imminente chiusura delle Camere per la pausa estiva, rinviando la soluzione del problema ad un incerto ed indefinito 'apposito emendamento'; nella giornata di ieri, 17 luglio, i pescatori delle marinerie abruzzesi hanno manifestato contro tale decisione bloccando il traffico di alcune importanti strade del centro di Pescara fino a quando sono stati rassicurati circa una nuova e diversa modalita', da parte del governo, di affrontare il problema -: quale provvedimento intenda assumere, con urgenza, per riconoscere necessari ed urgenti indennizzi in favore dei pescatori che, dalla fine del mese di maggio, a causa della situazione ambien-tale del Mar Adriatico, non possono svolgere il loro lavoro. (3-06065)