Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/02549 presentata da STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO (FORZA ITALIA) in data 20000719
Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri il Ministro della sanita', per sapere - premesso che: l'articolo 4, comma 1, della legge 30 novembre 1998, n. 419, ha stabilito che entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge stessa fosse emanato un decreto legislativo recante un testo unico delle leggi e degli atti aventi forza di legge in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale, coordinando le disposizioni dei decreti attuativi della stessa legge n. 419 con le disposizioni gia' vigenti in materia, in particolare quelle previste dalla legge 23 dicembre 1978, n. 833, di istituzione del Servizio sanitario nazionale, e dal decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, di riordino in materia sanitaria; la necessita' di un testo unico in materia sanitaria e, vieppiu', di una normativa chiara e certa, e' molto sentita in un settore nel quale il proliferare di leggi e leggine, e di interventi correttivi di manovre organizzative inefficienti ed inefficaci creano confusione, diseconomie e, spesso, paralisi decisionale; la sopra citata legge n. 419 e' entrata in vigore il 22 dicembre 1998, ma a tutt'oggi, scaduti i termini previsti, il Governo non ha concretizzato la delega ricevuta, proponendo uno schema di testo unico sanitario, limitandosi, invece, ad emanare in attuazione della delega stessa il decreto legislativo 7 giugno 2000, n. 168, con il quale ha apportato solo minime correzioni al precedente decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, in materia di organizzazione delle Aziende sanitarie nazionali, pur risultando evidente come ritardi e lungaggini possano compromettere la definizione del nuovo contesto normativo di riferimento, entro cui gli operatori sanitari possano muoversi con la necessaria sicurezza; dai provvedimenti intervenuti a seguito dell'emanazione della citata legge n. 419 del 1998 si e' potuto, peraltro, constatare come l'attenzione delle coalizioni di governo di centro-sinistra ai problemi della sanita' si sia rivelata alquanto sommaria sia sotto il profilo normativo che finanziario, in quanto la tanto osannata riforma sanitaria assume oggi l'aspetto di una riforma incompiuta avviata con la ripetuta legge n. 419 e seguita da interventi di riordino parziali e normativamente poco coordinati tra loro -: quali provvedimenti il Governo intenda adottare per garantire alla collettivita' un quadro normativo chiaro e funzionale alla tutela della salute, obiettivo essenziale di una riforma tanto necessaria quanto trascurata e sottovalutata. (2-02549)