Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/31087 presentata da MASIERO MARIO (FORZA ITALIA) in data 20000725

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: gravissima e' la situazione della linea ferroviaria Mortara-Milano, tale da rendere fortemente disagiata la vita dei lavoratori pendolari, che spesso arrivano al posto di lavoro con oltre un'ora di ritardo; gli impegni presi da tre anni dalla direzione generale delle Ferrovie dello Stato per il miglioramento della linea ferroviaria Alessandria-Mortara-Milano risultano a tutt'oggi disattesi; questa gravissima situazione di disagio penalizza fortemente i lavoratori pendolari ed in particolar modo il bacino d'utenza della citta' di Vigevano, tanto da indurre questi cittadini a costituirsi in Associazione denominata Associazione pendolari linea Milano-Mortara-Alessandria; la precarieta' degli impianti e la vetustita' del materiale rotabile connotano il degrado inaccettabile di questa linea ferroviaria con particolare riferimento alle seguenti tre questioni: a) guasti su base settimanale alle motrici, con conseguenti ritardi e/o soppressioni dei treni; b) vetture quotidianamente con porte automatiche guaste o dal funzionamento irregolare, con i relativi rischi per la sicurezza degli utenti; c) riduzione del numero di vetture su alcuni convogli (erano state garantite almeno 6 carrozze) -: come intenda attivarsi e quali provvedimenti il Ministro intenda prendere per risolvere in tempi brevi questa gravissima situazione di disagio. (4-31087)

 
Cronologia
mercoledì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping (AC 6276), che sarà approvata dal Senato il 16 novembre (legge 14 dicembre 2000, n. 376).

venerdì 28 luglio
  • Politica, cultura e società
    L'Assemblea straordinaria approva il progetto di fusione per incorporazione in Banca Intesa delle principali banche commerciali del gruppo: Banco Ambrosiano Veneto, Cariplo e Mediocredito Lombardo.