Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/02572 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20000904

Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro dell'interno, e il Ministro della difesa. &&T Per sapere - premesso che: dopo lo smantellamento del Ros di Palermo, in particolare della squadra del Magg. 'Ultimo', se continua a demolire l'apparato investigativo in Sicilia, indebolendo di fatto l'azione di contrasto alla criminalita' mafiosa che continua a mantenere il controllo indisturbato del territorio; questa volta tocca al reparto operativo del comando provinciale di Messina; entro il prossimo 1 settembre 2000, per 15 uomini tra marescialli, brigadieri e carabinieri, con determinazione del superiore comando regione, e' stata gia' comunicata la notizia di un immediato trasferimento al nucleo tributario con non meglio specificati compiti di scorte a magistrati in periodi estivi, con l'abbandono dei loro compiti investigativi; Tenuto conto che: un importante patrimonio di conoscenze operative ed investigative viene in tal modo smantellato a favore di compiti non certo istituzionali; tra l'altro, il nucleo tribunali di Messina non possiede un nucleo scorte; che allo stesso nucleo tribunali di Messina, non esisterebbero i presupposti per poter assorbire un numero di carabinieri cosi' elevato, che aggiunto a quello effettivo risulterebbe di 60 unita', senza avere a capo un ufficiale, con problemi logistici e di gestione del personale, tutti uomini che sarebbero impegnati in servizi non operativi e di istituto; viene meno, di fatto, il servizio sino ad ora espletato da tali carabinieri, impiegati in compiti di istituto quali antirapine, antidroga, ricerca catturandi, inserimento in squadre del reparto operativo per la lotta alla criminalita' organizzata, servizio che dal prossimo 1 settembre non potra' piu' essere espletato da tali uomini, che lo esercitavano con successo da svariati anni, atteso che il nucleo tribunali non effettua servizio di istituto, ma solo di assistenza alle udienze penali e di scorta ai magistrati anche negli spostamenti personali che durante il periodo estivo diventano accentuati; per ultimo, non esistendo presso i nuclei tribunali un servizio alla caserma di 24, ore appare in tutta la sua evidente gravita' il delicato problema alla sicurezza della custodia delle armi e dei mezzi blindati -: se il Governo non ritenga, atteso l'incremento dei fenomeni malavitosi di vario titolo che invece richiederebbe un accentramento di risorse in senso investigativo, che tale smantellamento del reparto operativo di Messina risulti oggettivamente un incredibile regalo alla mafia ed un inspiegabile passo indietro della lotta alla mafia in una provincia, come quella di Messina, ad alta densita' mafiosa. (2-02572)