Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/06359 presentata da GUERRA MAURO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20001003

Ai Ministri della giustizia, dell'interno e per la solidarieta' sociale. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi si e' appresa la notizia della scoperta, da parte della Procura di Torre Annunziata, a seguito di una lunga indagine, di una estesa rete di pedofili, operante tra l'Italia e la Russia, che commercializzava materiale pornografico su minori tramite Internet; il materiale recuperato e' di una violenza inaudita: bambini, in maggioranza provenienti dall'Europa dell'est, sottoposti a violenze di ogni genere, episodi spesso culminanti nella morte della piccola vittima; sono stati emessi otto avvisi di custodia cautelare nei confronti di altrettanti cittadini italiani cosiddetti 'insospettabili', liberi professionisti e studenti; dei tre cittadini russi arrestati, Victor Kuznetsov, uomo d'affari moscovita considerato il capo dell'organizzazione criminale, e' stato rimesso in liberta' poiche' ha potuto usufruire di una recente amnistia; la legge 3 agosto 1998, n. 269 'Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in schiavitu'', ha apportato modifiche al codice penale in materia di pedofilia, con l'individuazione precisa sia dei reati contro i minori che vanno dalla detenzione di materiale pornografico alla sua commercializzazione, allo sfruttamento sessuale dei minori, che delle pene da attribuire, avviando nel contempo un programma di informazione e prevenzione -: se il Governo intenda venire in Aula a riferire quanto prima sullo stato di applicazione della legge 3 agosto 1998, n. 269, cosi' come previsto espressamente dalla citata legge, a due anni dalla sua approvazione, sia per la parte generale sia per quella inerente l'azione di prevenzione.





 
Cronologia
giovedì 28 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Danimarca si svolge un referendum sull'euro. La maggioranza dei votanti si esprime contro l'adesione alla moneta unica europea.

mercoledì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge costituzionale Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero (AC 4979-D), approvata in seconda lettura dal Senato il 5 ottobre 2000 (Legge Costituzionale 23 gennaio 2001, n. 1)