Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/02627 presentata da NAN ENRICO PAOLO (FORZA ITALIA) in data 20001004
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'ambiente, per sapere - premesso che: nel Valdarno, in provincia di Arezzo, si sta verificando una situazione con aspetti inquietanti relativamente al piano cave e alle incredibili conseguenze che ne deriveranno; oltre ai 100 ettari gia' scavati, pare che si stia per concedere un'ampliamento di ulteriori 40 ettari nei comuni di Terranova Bracciolini e di Laterina che primeggiano per numero di cave aperte e quantita' estratte; questa zona sta quindi per essere completamente distrutta sia sul piano morfologico che su quello storico-naturalistico fino a cancellarne le radici; un vasto movimento di opinione della popolazione e delle associazioni ambientalistiche sta protestando, per ora inascoltato, per evitare un simile danno e per l'ingiustizia di aver eletto questa zona a cava non solo della intera regione ma anche di quelle vicine mentre vi dovrebbe essere una sorta di equa ripartizione; a cio' si aggiunga un incredibile traffico di camion, con il disturbo alla circolazione e l'inquinamento che stanno originando, i rumori della escavazione e l'inquinamento ambientale delle polveri che si sollevano; oltretutto pare che si voglia addirittura costruire una 'camionale' che rovinerebbe altri territori a solo vantaggio delle cave, deturpando il paesaggio e mettendo a repentaglio attivita' agrituristiche e di agricoltura biologica recentemente aperte, distruggendo i loro investimenti e l'occupazione che generano; nel territorio insiste anche la riserva naturale della Valle dell'Inferno e della Bandella che sarebbe contornata dagli scavi, distruggendo di fatto una oasi di protezione faunistica e naturale; il piano di sviluppo rurale della regione Toscana per il 2000-2006 letteralmente prevede: 'L'obiettivo generale del PSR e' il miglioramento della qualita' della vita in Toscana, attraverso lo sviluppo dell'agricoltura e delle aree rurali, promovendo un modello basato sul recupero e la valorizzazione delle tradizioni e della coltura locale, nel rispetto dell'ambiente e del paesaggio': un paradosso rispetto ai progetti in corso -: se i ministri interessati, data l'eccezionalita' della situazione, intendano intervenire per interrompere questi progetti, per impedire queste ingiustizie, per evitare che un patrimonio di tutti venga asservito agli interessi di pochi e, in conclusione, quale sia l'opinione del Governo su questo problema e quali iniziative si intendano adottare. (2-02627)