Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/02639 presentata da SCANTAMBURLO DINO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20001010

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dei lavori pubblici, per sapere - premesso che: da piu' di tre decenni sono in corso la progettazione e l'esecuzione per stralci della nuova strada statale 307, in provincia di Padova e, attualmente, manca l'ultimo stralcio, da San Michele di Borgoricco (Padova) a Resana (Treviso), di circa Km. 11, per un costo di lire 75 miliardi; il finanziamento dell'ultimo tratto fu inserito nella Tabella B - Ministero dei lavori pubblici della legge finanziaria 1999, ma la copertura non fu poi garantita dalla corrispondente legge che doveva essere proposta dal Governo e approvata dal Parlamento; il nuovo inserimento dell'ultimo stralcio del progetto nella Tabella B della legge finanziaria 2000, n. 488 del 1999, non ha avuto il provvedimento legislativo conseguente, considerata anche la distrazione dei fondi per interventi di altra natura, tra cui il disegno di legge (A.C. n. 7170) recante disposizioni per assicurare lo svolgimento a Palermo della conferenza sul crimine transnazionale e la legge n. 149 del 2000 concernente "Disposizioni per l'organizzazione del vertice G8 a Genova"; il sottosegretario ai lavori pubblici, on. Bargone, nella seduta del 20 luglio 2000 alla Camera, rispondendo a una interpellanza in materia, dopo aver comunicato l'utilizzo dei fondi per le destinazioni succitate, affermava che "condividendo l'obiettivo di assicurare l'adeguamento della strada statale in questione, il Governo ha intenzione di assegnare la giusta priorita' nell'ambito degli accantonamenti da prevedere in relazione alla prossima legge di previsione per il 2001"; considerato che la Conferenza dei Servizi ha approvato il progetto definitivo dell'opera il 28 luglio 1999; che e' pronto il progetto esecutivo redatto dalla Provincia di Padova e che la regione Veneto sta per deliberare le osservazioni alla proposta del nuovo Piano triennale Anas -: a quali risultati abbia portato il confronto tra Governo e Regione Veneto relativamente al nuovo programma triennale Anas e alla quota di finanziamento regionale; con quale provvedimento specifico e certo intenda risolvere il finanziamento di questa opera, tenuto conto che si tratta di una delle strade che dal 1o gennaio 2001 passeranno alla competenza delle regioni e che un suo inserimento per il III anno consecutivo in Tabella B della Finanziaria, che fosse privo del successivo, necessario e rapido provvedimento legislativo, sarebbe solo illusorio e demagogico; se non ritenga che i progetti di viabilita' gia' inseriti in Tabella B della legge finanziaria e che pertanto hanno ottenuto l'approvazione del Parlamento, non debbano essere correttamente e adeguatamente finanziati in maniera certa e definitiva dalla legge finanziaria per il 2001. (2-02639)





 
Cronologia
giovedì 28 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Danimarca si svolge un referendum sull'euro. La maggioranza dei votanti si esprime contro l'adesione alla moneta unica europea.

mercoledì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge costituzionale Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero (AC 4979-D), approvata in seconda lettura dal Senato il 5 ottobre 2000 (Legge Costituzionale 23 gennaio 2001, n. 1)