Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/06425 presentata da LENTI MARIA (MISTO) in data 20001017

Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: nel corso di questi mesi il Ministro ha piu' volte ribadito la carenza di personale docente nella scuola, tanto che prevede di bandire un altro concorso riservato; attualmente i docenti precari sono stimati, dal sindacato di base, all'incirca in 150 mila: 80 mila tra loro occupano da anni posti vacanti, ossia sono supplenti dinessuno, in 70 mila sono precari da piu' di dieci anni; la Finanziaria di quest'anno prevede tagli per il personale scolastico per lo 0,5 per cento; l'assunzione dalle graduatorie, peraltro provvisorie, non appare risolvere i problemi nell'immediato -: come intenda il Ministro far fronte al problema del precariato e al tempo stesso avviare in maniera stabile l'anno scolastico tenuto conto che in molte realta' il calendario non si e' ancora regolarizzato a causa della mancanza di insegnanti. (3-06425)





 
Cronologia
giovedì 28 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Danimarca si svolge un referendum sull'euro. La maggioranza dei votanti si esprime contro l'adesione alla moneta unica europea.

mercoledì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge costituzionale Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero (AC 4979-D), approvata in seconda lettura dal Senato il 5 ottobre 2000 (Legge Costituzionale 23 gennaio 2001, n. 1)