Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/06469 presentata da PAISSAN MAURO (MISTO) in data 20001024

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: i drammatici eventi che hanno di recente colpito l'Italia settentrionale, in particolare il Piemonte e la Valle d'Aosta, confermano cio' che verdi e ambientalisti denunciano ormai da almeno vent'anni: la estrema delicatezza e la vulnerabilita' del suolo, soprattutto nel nord e piu' in generale nelle zone montuose del Paese, diventano causa di grandi disastri ogni volta che le precipitazioni atmosferiche oltrepassano il livello medio, cosa che da noi accade, soprattutto in questa stagione, con sempre maggior frequenza anche a causa dell'aumento delle temperature; in una recente dichiarazione il Presidente del Consiglio dei ministri ha ammesso che bene avrebbero fatto le istituzioni e la politica ad ascoltare le denunce e le proposte sulla tutela del territorio fatte dai verdi in questi anni, addebitando a tale disinteresse un ruolo importante nella catena di responsabilita' che provocano i disastri in parola -: quale risposta ritenga di dover dare ai verdi che in occasione della sessione di bilancio hanno proposto di attribuire alla difesa del suolo maggiori risorse, di verificare con maggiore attenzione la compatibilita' idrogeologica dei progetti e che premono per una sollecita attuazione dei piani stralcio approvati dalle autorita' di bacino un anno fa e quali iniziative intenda mettere in campo per contribuire alla lotta in atto in tutto il mondo contro i cambiamenti climatici e comunque quali iniziative si preveda di attuare in Italia nel breve e medio periodo per contrastare l'effetto serra, migliorare l'efficienza energetica, ridurre la dipendenza dal petrolio e incrementare il ricorso alle fonti alternative oggi disponibili (3-06469)





 
Cronologia
mercoledì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge costituzionale Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero (AC 4979-D), approvata in seconda lettura dal Senato il 5 ottobre 2000 (Legge Costituzionale 23 gennaio 2001, n. 1)

mercoledì 25 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge costituzionale Disposizioni concernenti l' elezione diretta dei Presidenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano (AC 168-D), approvata in seconda lettura dal Senato il 5 ottobre 2000 (legge costituzionale 23 gennaio 2001, n.1).