Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/02683 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20001030

Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro degli affari esteri, per sapere - premesso che: a Mosca, di recente e' stata finalmente resa accessibile la visita a "Komunarka", in un bosco ancor oggi circondato da un'alta palizzata di sicurezza, dove - fra il marzo e l'aprile del 1938 - vennero fucilati per ordine di Stalin 6500 "nemici del popolo", poi sepolti in fosse comuni; erano dirigenti bolscevi e leader rivoluzionari, intellettuali e scienziati, tecnici, anche quadri della polizia segreta, tutti finiti di fronte ai plotoni d'esecuzione, dopo sommari processi e "confessioni spontanee"; tra di loro vi erano anche centinaia e centinaia di stranieri, compresi decine di italiani, dirigenti comunisti e socialisti dell'Internazionale o semplici militanti che volevano lottare contro il fascismo e aiutare concretamente l'espandersi della rivoluzione socialista, come dimostrano i nomi dei pochi identificati; essi sono: Renato Cerquetti, marchigiano, ingegnere e dirigente comunista; Severino Lotti, musicista; Aldo Torre di Milano, tecnico dell'industria cinematografica; Lino Manservigi, torinese, dirigente della gioventu' socialista; Mario Visconti di Roma, specialista di riprese aeree, tutti fucilati tra il marzo e l'aprile del 1938 -: quali iniziative si intenda porre in essere per identificare tutte le altre vittime italiane dello stalinismo ivi sepolte, per portarne le spoglie in Italia e, comunque, per onorarne adeguatamente il sacrificio sia a Mosca sia in patria. (2-02683)

 
Cronologia
mercoledì 25 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge costituzionale Disposizioni concernenti l' elezione diretta dei Presidenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano (AC 168-D), approvata in seconda lettura dal Senato il 5 ottobre 2000 (legge costituzionale 23 gennaio 2001, n.1).

martedì 7 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Negli Stati Uniti d'America si svolgono le elezioni presidenziali. Il candidato repubblicano George W. Bush prevale sul candidato democratico Al Gore.