Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/02690 presentata da BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20001102

Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'ambiente, per sapere - premesso che: non si conosce ancora la destinazione della vasta area mineraria di Pietrafitta in comune di Piegaro (Perugia), attualmente dismessa; questo elemento di grave incertezza, riguardante l'intero comprensorio della Valnestore, si associa alla sconcertante vicenda della Centrale di Pietrafitta, oggetto di continui e contraddittori progetti, impegni e promesse, mai praticamente adempiuti; l'area mineraria dismessa, secondo una accreditata ipotesi, potrebbe entrare nella disponibilita' dei comuni di Panicale e di Piegaro, per dar luogo ad una vera e propria area industriale, in contestualita' o in alternativa con quelle esistenti; ricorre peraltro insistentemente, seppure a fasi alterne smentita, l'inquietante ipotesi che nell'area possano trovare insediamento un grande impianto di "compostaggio" dei rifiuti e un inceneritore; quest'ultima ipotesi e' valutata con forte allarme e comprensibile avversione dalla popolazione, che ha gia' pagato prezzi alti al degrado e all'inquinamento ambientale, con cui ha dovuto convivere, a possibile rischio della propria salute, di fronte ai problemi di carattere economico, produttivo e occupazionale, sempre condizionati dalle discusse scelte dell'Enel e della regione -: se - considerato il grande rilievo, non solo locale, del problema ambientale segnalato, nonche' la complessita' della vicenda della Centrale e dell'area di Pietrafitta, conseguente ad innumerevoli impegni politici non mantenuti da esponenti di Governo, dell'Enel e della regione - non ritenga il Governo di intervenire autorevolmente presso Enel e regione dell'Umbria, affinche' venga, senza equivoci ed ufficialmente, esclusa l'eventualita' che nell'area mineraria di Pietrafitta dismessa si realizzino inceneritore e impianto di compostaggio dei rifiuti, e sia invece confermata la destinazione di recupero ambientale e per insediamenti produttivi non compromettenti la salubrita'. (2-02690)

 
Cronologia
mercoledì 25 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge costituzionale Disposizioni concernenti l' elezione diretta dei Presidenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano (AC 168-D), approvata in seconda lettura dal Senato il 5 ottobre 2000 (legge costituzionale 23 gennaio 2001, n.1).

martedì 7 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Negli Stati Uniti d'America si svolgono le elezioni presidenziali. Il candidato repubblicano George W. Bush prevale sul candidato democratico Al Gore.