Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/02737 presentata da LENTO FEDERICO GUGLIELMO (COMUNISTA) in data 20001116

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, per sapere - premesso che: gia' in data 9 novembre 2000 si interpellavano l'onorevole Ministri sulla programmazione messa in atto dall'Agip-Eni in generale ed in particolare nella zona di Ortona (Chieti); anche nel distretto Agip-Eni di Gela (Caltanissetta) si paventano forti contrazioni per quanto riguarda il numero di lavoratori addetti; ed e' in atto la terziarizzazione di varie linee quali, ad esempio, quella del magazzino; tutto cio' avviene dopo che erano state create notevoli aspettative di incremento dell'occupazione anche in seguito al fatto che l'Azienda, gia' di Stato, ha in fase di costruzione avanzata, in territorio di Gela, il cosiddetto Centro direzionale; che lo Stato italiano, anche al fine di stimolare la creazione di nuovi posti di lavoro, ha investito cifre consistentissime in favore dell'Azienda. Ultima, solo in ordine di tempo, la destinazione di notevoli risorse economiche assegnate nell'ambito del Contratto d'area, destinate alla ricostruzione della cosiddetta "mantellata" del porto-isola di uso esclusivo dell'azienda; di quali informazioni siano in possesso i Ministri interrogati; quali azioni intendano mettere in atto al fine di scongiurare la sciagura occupazionale che si abbatterebbe su Gela, se dati programmi venissero messi in atto. (2-02737)

 
Cronologia
martedì 7 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Negli Stati Uniti d'America si svolgono le elezioni presidenziali. Il candidato repubblicano George W. Bush prevale sul candidato democratico Al Gore.

mercoledì 22 novembre
  • Politica, cultura e società
    Si conclude il processo All Iberian 1. La Corte di cassazione conferma la sentenza della Corte d'appello di Milano e assolve Silvio Berlusconi per intervenuta prescrizione del reato.